ELMS FP1 SPA-Francorchamps

Nelle prime prove libere FP1 di 90 minuti dell’European Le Mans Series a SPA-Francorchamps pewr il qurto round,in LM P2 ottiene la miglior prestazione il pilota britannico quattro volte vincitore della 4 ore di SPA-Francorchasmps Philip Hanson con l’Oreca07 Gibson#22(United Autosports USA)fermando il crono in 2:05.030.Lm P2 Pro Am Il forte giovane pilota danese Malthe Jakobsen con l’Oreca 07 Gibson #37(Cool Racing)ottiene la miglior pretazione nella Pro Am fermando il crono in 2,05.099,terza miglior prestazione assoluta per Sebastien Montoya,il figlio del’ex campione di F1 ha fermato il crono in 2:05.099 con l’Oreca 07 Gibson#81(DragonSpeed USA).In LM P3 il pilota francese Antoine Doquine con la Ligier JS P320 Nissan #31(Racing Spirit of Leman) ottiene la miglior prestazione in 2:12.789,precedendo il leader del campionato Marcos Siebert con la Ligier JS P320 Nissan#17(Cool Racing) chje ha ottenuto il tempo di 2:12.857..LMGTE  Matteo Cairoli con la Porsche 911RSR-19#60 è il più veloce di categoria fermando il crono in 2:16.741,con più di mezzo secondo di vantaggio sul secondo miglior tempo ottenuto dalla Ferrari 488 GTE#50(Formula Racing)condotta da Nicklas Nielsen in 2:17.265.Prove libere con alcune Full Course Yellow per uscite di pista senza nessuna conseguenza per i piloti.03_Classification_Free Practice 1 (1).Testo e Foto Roberto Beretta.

MLMC Gara SPA-Francorchamps

Il quinto round della Michelin Le Mans Cup a SPA -Francorchamps si è svolto in condizioni climatiche buone e pista asciutta e con molte interruzzioni e molti imprevisti.In griglia di partenza non riesce a schierarsi la Ligier JS P320 Nissan#23 (United Autosports)#23 con John Schauerman che partirà dalla pit lane dopo aver risolto i problemi.Gara divisa in quattro periodi di safety car e full course che cambiano completamente le strategia di gara dei team in varie occasioni.Le 38 vetture schierate in griglia hanno semafero verde alle ore 16.05 per i loro 110 minuti di competizioneper poter salire sul gradinopiù alto del podio,mantiene la testa della gara dopo aver ottenuto la pole Anthony Wells con la Ligier JS P320 Nissan#7(Nielsen Racing) seguito dalla Duqueine M30 D08 Nissan #67(Haegeli by T2 Racing) condotta da Pieder Decurtins,a metà schieramento all’uscita della La Source diverse vetture entravano in contatto tra queste le due Ligier JS P320 Nissan #16 e#59 del (Team Virage),nello stesso giro un’altro incidente separato dal precedente sul rettilineo che porta Raidillon per Ligier JSP 320 Nissan#22(United Autosports) condotta da Gerald Kraut,e per recuperare la vettura e ripulire la pista dai detriti lasciati dopo l’impatto contro il gurd rail è entrata la prima safety car.Semafero verde per la ripartenza dopo circa venti minuti,al comando  Anthony Wells con un leggero vantaggio sugli inseguitori guidato da Pieder Decurtins,la lotta per la prima posizione in GT3 vedeva al comando Alex Martin con la Porsche 911 GT3 R#64(Team Parker Racing) che aveva superato la Lamborghini Huracan GT3 Evo 2#63(Iron Lynx) condotta da Hiroshi Hamaguchi.Dopo solo quattro minuti la safety car è stata chiamata per la seconda volta per un contatto tra la Duqueine M30 D08 dalla Ligier JS P320 Nissan#4(Nielsen Racing) condotta da John Melsom tamponata da dietro dalla Ligier JS P320 Nissan #68(MRacing)condotta Erwin Creed,nessuna consegunza per i due piloti ma vetture danneggiate,dovevano intervenire i marshal per ripulire la pista e metterla in sicurezza.In qusta fase di safety car  la maggior parte dei team avevano effettuato i pit stop obbligatori.Passava al comando Tommy Foster che era subentrato a Terrence Woodward nei pit stop con la Ligier JS P320 Nissan#26(360 Racing).Nel frattempo la Ligier JSP320 Nissan#23(United Autosports) che partiva dalla pit lane condotta ora dopo i pit stop da Wayne Boyd risaliva in terza posizione.In GT3  prendeva il comando Simon Birch con la Honda NSX GT3 #55(GMB Motorsport) seguito dalla Ferrari 296 GT3 #51 (AF Corse) condotta da Kei Cozzolino.Una terza safety car in pista per un contatto tra la Ligier JS P320 Nissan#6(ANS Motorsport)e la Ligier JSP 320 Nissan#11(CD Sport).La ripartenza dopo circa quindici minuti, al comando in LM P3 Foster seguito Boyd che recuperava un’altra posizione risaliva posizioni Colin Noble con la Ligier JSP 320 Nissan #77( Team Thor) ma in seguito le veniva inflitta una penalità di drive through per aver causato la collisione al primo giro al T1 quando al volante vi era Audunn Gudmundsson,penalità anche di drive trhough per la Ligier JSP 320 Nissan#26(360 Racing) per aver sorpassato in regime di safety car.In GT3 al comando Birch ch riesce a respingere gli attacchi di Cozzolino.Quando manano circa trenta minuti al termine della competizione una quarta safety car per l’uscita di pista dellaLigier  JS P320 Nissan#7(Nielsen Racing)condotta da Josh Skelton all’uscita di Les Combes andando nelle barriere lasciando detriti e ghiaia in pista,dopo un decina di minuti i marshal avevano riprestinata la pista e la corsa poteva riprendere.In GT3 L’Audi R8LMS GT3#42(Steller Motorsport) condotta dal britannico Sennan Fielding superava la Ferrari 296 GT3 #51(AF Corse)di Cozzolino.Viene esposta una full course yellow a cica dieci minuti al termine per recuperare la Ferrari 296 GT3#83(AF Corse) condotta da Emmanuel Collard uscita a Raidillon per una foratura di un pneumatico posteriore.Con poco tempo a disposizione è lotta per la conquista della corsa nelle due categorie.In LM P3 sotto la bandiera a scacchi in prima posizione Wayane Boyd con la Ligier #23(United Autosport) in seconda posizione la Ligier #97 (Cool Racing) condotta David Droux terza posizione per la Ligier #2(CD Racing) condotta da Kirill Smal.GT3 la lotta per la vittoria la Honda NSX#55 (GMB Motorsport) condotta da Birch e l’Audi R8#42(Steller Motorsport)condotta da Fielding la Porsche 911 GT3#18(Team Parker Racing)condotta da Scott Mavern e la Lamborghini Huracan #19 (Leipert Motorsport) mentre perdev posizioni la Ferrari 296 GT3#51(AF Corse)condotta da Cozzolino essendo andato largo nella ripartenza.Sotto la bamdiera a scacchi in prima posizione Simon Birch con la Honda #55 seconda posizione Sennan Fielding con l’Audi R8#42  terza posizione per la Lamborghini Huracan #19 Leipert Motorsport) condotta da Patrick Kujala.Cosi a podio dopo la bandiera a scacchi LM P3 primi John Schauerman,Wanye Boyd secondo gradino del podio per David Drouox,Luis Sanjuan(vincitori del 2022 con il Team Graff) terzo gradino del podio per  Kirill Small,Fabiem Michael.Al termine delle premiazioni gli steward hanno comminato una serie di penalità post gara che hanno influito sul risultato finale cambiando la classifica.In LM P3 veniva inflitta una penalità di 10 secondi alla Ligier #97(Cool Racing) per non aver ridotto la velocità secondo la procedura full course yellow entro il tempo richiesto.GT3 Alla Honda #55(GMB Motorsport) inflitta una penalità di 10 secondi.Cambia cosi la classifica generale nelle due categorie LM P3 gradino più alto del podio per Wayne Boyd e John Schauerman secondo posto per Fabien Michael e Kirill Smal terzo gradino del podio è per Christophe Cresp e Jèromè De Sadeleer,scendono al settimo posto i secondi classificati.LM P3 Gradino più alto del podio per i piloti Audi: Mark Cole e Sennan Fielding seconda posizione per  i piloti Lamborghini  Gabriel Rindone e Patrick Kujala terzo gradino del podio  per i piloti Porsche #18 Nicholas Jones e Scott Malvern.Con queste penalità perdono otto posizioni i vincitori sotto la bandiera a scacchi di categoria. Testo e Foto Roberto Beretta.03_Classification_Race.

MLMC Qualifiche SPA

Nelle qualifiche della Michelin Le Mans Cup valide per lo schieramento della gara,il campione del 2021 in LM P3 Anthony  Wells conla Ligier JS P320 Nissan #7(Nielsen Racing) conquista la pole position in 2:13.178.Qualifiche interrotte con bandiera rossa per recuperare la Ligier JS P320 Nissan#15(Inter Europol Competition) condotta da Christian Short finito in ghiaia a Les Fagnes.GT3.Conquista la seconda pole il pilota Hiroshi Hamaguchi con la Lamborghini Huracan GT3 Evo 2#63(Iron Lynx) in 2:18.160.Qualifiche sono state interrotte dopo 2 minuti quando la Ferrari 296 GT3#83(AF Corse) con Charlie-Henri Samani e andata in testa coda a Les Combes il pilota ripartiva mentre Tim Creswick con la Porsche 911 GT3#86 (HRC CaffeineSix) andava nelle barriere all’uscita della Bruxelles il pilota è rimasto illeso.Dopo aver recuperato la Porsche la sessione di qualifiche riprendeva ma l’Aston Martin Vantage GT3 # 10 non riusciva a ripartire lasciando il leader del campinato Arnol Robin bloccato  e lo vedrà partire in ultima fila.90_Classification_Qualifying ResultsTesto e Foto Roberto Beretta

MLMC FP2 SPA

La seconda sessione di prove libere della Michelin Le Mans

Cup si è svolta nel tardo pomeriggio con la pista bagnata per un forte acquazzone caduto poco prima.In LM P3 miglior tempo per David Droux il pilota elvetico con la Ligier JS P320 Nissan#97(Cool Racing) in 2:29.377,oltre dal  15 secondi superiore al miglior tempo della mattinata.GT3 anche in FP2 miglior tempo per il leader del campionato Valentin Hasse-Clot con l’Aston Martin Vantage GT3 #10(Racing Spirit of Leman).Questa seconda sessione di libere è stata interrotta più volte per uscite di pista.03_Classification_Free Practice 2    Testo e Foto Roberto Beretta

MLMC FP1 SPA

La prima sessione di prove libere della Michelin Le Mans Cup

a SPA-Francorchamps dove si disputa il quinto round della serie,in LMP3 ha visto primeggiare Josh Skelton con la Ligier JS P320 Nissan #7(Nielsen Racing) in 2:13.480,tempo realizzato quando mancavano 5 minuti al termine della prima sessione.Questa sessione è stata interrotta con una bandiera rossa per recuperare la Ligier JS P320 Nissan #9 (Racing Spirit of Leman) uscita di pista finendo in ghiaia.GT3 miglior prestazione per ValentinHasse-Clot con l’Aston Martin Vantage GT3 #10 (Racing Spirit of Leman) il pilota francese ha fermato il crono in 2:18.486.03_Classification_Free Practice 1  Testo e Foto Roberto Beretta

 

 

MLMC Morning & Afternoon Test

Due sessioni di test collettivi anche per la Michelin Le Mans Cup nel quinto round a SPA-Francorchamps.Tutte le 39 vetture iscritte hanno partecipato nei test.Nella prima sessione la più breve 55 minuti  con inizio alle ore 11.00 alle ore 11.55 in LM P3 il pilota elvetico David Droux con la Ligier JSP 320 Nissan #97(Cool Racing) ha ottenuto la miglior prestazione fermando il crono in 2:14.564.Nelle GT3 ottiene la miglior prestazione il pilota finlandese Patrick  Kujala con la Lamborghini Huracan GT3 Evo 2#19(Leipert Motorsport)in 2:18.380.03_Classification_Morning Test (5).Nel secondo turno del pomeriggio prende il via con semafero verde alle ore 16.00 per concludersi alle ore 17.55 in queste quasi due ore di test si riconferma al vertice David Droux con la Ligier JS P320 Nissan#97(Cool Racing) migliorando il tempo della mattinata da lui ottenuto,Droux nel secondo turno a fermato il crono in 2:13.606.GT3 Miglior Prestazione per il pilota francese Valentin Hasse-Clot con l’Aston Martin Vantage AMR GT3#10 di(Racing Spirit of Leman) in 2:19.148.In queste due sessioni di test sono state esposte più volte la Full Course Yellow per uscite di pista.03_Classification_Afternoon Test (3).Testo e Foto Roberto Beretta

ELMS Morning & Afternoon test SPA-Francorchamps

MORNING TEST.Le 41 vetture iscritte per il quarto round dell’European Le Mans Series scendono in pista per le due sessioni di test colletitvi nella giornata di mercoledi.Non scende in pista nei due turni di test l’Aston Martin Vantage AMR GTE #72di(TF Sport).Nella sessione mattutina dalle ore 9.00 alle ore 10.55 con pista umida,in LMP2 PRO AM ottiene la miglior prestazione Nelson Piquet jr con l’Oreca 07 Gibson #21(United Autosports USA)in 2:05.923 unico pilota a scendere sotto il 2:06.LM P2 PRO.Philip Hanson con l’Oreca 07 Gibson#22 (United Autosports USA) è il più veloce della categoria fermando il crono in 2:06.541.In LM P3 Antoine Doqueine con la Ligier JS P320 Nissan #31(Racing Spirt Of Leman) ottiene la miglior prestazione fermando il crono in 2:13.309.LM GTE.Miglior prestazione per Matteo Cairoli con la Porsche 911 RSR-19#60(Iron Lynx) in 2:18.134.03_Classification_Morning Test (4). AFTERNOON TEST. Il secondo turno dei test collettivi dell’European Le Mans Series nel primo pomeriggio dalle ore13.00 alle ore 15.55 di quasi tre ore,nessun pilota a migliorato il tempo della mattinata di Nelson Piquet jr.Oliver Jarvis in LM P2 con l’Oreca 07 Gibson #22 (United Autosports USA)ottine la miglior prestazione del pomeriggio fermando il crono in 2:06.080,LMP2 PRO AM si riconferma come nella mattinata stabilendo il miglior tempo di categoria Nelson Piquet jr con l’Oreca 07 Gibson#21(United Autosports USA)in 2:06.667.In queste due sessioni di test collettivi le Oreca di United Autosports USA sono le vetture da battere.LM P3.Oscar Tunjo con la Duqueine M30 D08 Nissan #12(WTM by Rinaldi Racing)ottiene la miglior prestazione di giornata di categoria fermando il crono in 2:12.917.LMGTE si riconferma con la miglior prestazione Matteo Cairoli con la Porsche 911 RSR-19#60(Iron Lynx) fermando il crono in 2:18.211.Questa sessione ha subito alcune Full Course Yellow  per uscite di pista senza conseguenze per piloti e vetture.Testo e Foto Roberto Beretta.03_Classification_Afternoon Test (2).

Campionato Italiano GT Endurance Monza

La terza prova del campionato italiano GT endurance all’Autodromo Nazionale di Monza è stata vinta dalla BMW M4 GT3 #7(BMW Italia-ceccato Racing)con l’equipaggio composto da Stefano Comandini,Marco Cassarà e Alfred Nielsen,ottenedo la prima vittoria endurance della stagione 2023.Al secondo posto la Ferrari 488 GT3 #51(AF Corse)condotta da Marco Pulcini,Stefano Gai e Jules Castro,terzo posto per la Ferrari 488 GT3#27( Scuderia Baldini)con Giancarlo Fisichella e Tommaso Mosca vicini al titolo endurance 2023 dopo le vittorie a Pergusa e al Mugello,quando manca l’ultimo round a Vallelunga.Una gara con tante bandiere gialle e safety car in pista.La prima safety car subito dopo la partenza in prima variante con un contatto che mette fuori gara la Ferrari 488 Challenge#269(Easy Race) condotta alla partenza da Francesco La Mazza compagno di squadra dell’ex campione endurance Thomas Biagi.Nel tempio della velocità Autodromo Nazionale di Monza fà il suo debutto il team tedesco con sede a Norinberga  Mertel Motorsportcon la Ferrari 488 Challenge#288,con l’equipaggio composto da due piloti iberici Jorge Cabezas,Fernando Navarrete e dal pilota italiano Stefano Bozzoni.Novità anche in Nova Race al via con con la Mercedes AMG GT3#28, debutto quest’anno nel Campionato Italiano Gran Turismo Endurance per la Mercedes vettura affidata a Fulvio Ferri,Alessandro Marchetti,Alberto Fontana.Un grande traguardo per il pilota lombardo Mauro Simoncini che disputa la sua 700a gara che coincide con la gara di  Monza.Simoncini divide la Porsche 911 Cup(991) #255 di (PS Performance/GDL Racing)con Roberto Barin e Alfredo Franceschi.La lunga carriera del pilota lombardo è iniziata nel lontano 1979 con la Formula Monza per poi proseguire con le vetture a ruote coperte sia in pista che nei rally.

Tutte le competizioni sono state disputate con licenza ACI COMO.Al suo attivo per il pilota Simoncini  ci sono 15

24 ore del Nurburgring,a partecipato al mo

ndiale rally in 5 edizioni del rally di Montecarlo e 5 del Sanremo,4 edizioni della 1000KM di Monza.Campionati FIA GT e Superstars(vice campione nella prima edizione nel 2004)Partecipando nel campionato GT Francese,nei trofei Peugeot,Mini Cup,Seat Ibiza Cup.Numerose le vetture

portate in pista,considerate sempre come nuove esperienze,filo conduttore di tutta la vita per la grande passione verso l’Automobilismo.                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                     Testo e Foto Roberto Beretta

 

GTWC Sprint Cup Valencia Gara2

L’equipaggio composto da Charles Weerts e Dries Vanthoor con la BMW M4 GT3#32(Team WRT) sono i vincitori di gara 2  a Valencia del Fanatec GT World Challenge Europe Sprint Cup.Festeggiano cosi la prima vittoria nel Fanatec GT World Sprint Cup 2023,risultato che mantiene vive le speranze per la conquista del titolo 2023.Gara accorta dei piloti della BMW M4 GT3#32 che partivano con il tredicesimo tempo in griglia.Partenza che vedeva Maxime Martin con la BMW M4 GT3#46(Team WRT) che partiva in seconda fila cercava di prendere il comando della gara ma metteva le ruote sull’erba,ci sono dei contatti tra alcune vetture devono abbandonare la Lamborghini Huracan GT3 Evo II #119 (VSR) e L’Audi R8 LMS GT3 Evo II#27(SaintèLoc Junior Team).Mantiene la prima posizione Simon Gachet con l’Audi R8 LMS GT3 Evo II #26(SaintèLoc Junior Team) che partiva dalla pole di gara2.Entra subito in pista la safety car per diverse vetture bloccate sul tracciato Ricardo Tormo dopo dei contatti,tra queste vetture anche la BMW M4 GT3#46 che con l’uscita sull’erba  aveva danneggiato il radiatore deve abbandonare la gara dopo 4 giri.Al ristart l’Audi R8 LMS GT3 Evo II #26 mantiene il comando della gara,tallonata da vicino dalla Ferrari 296 GT3 #69(Emil Frey Racing) si portava in terza posizione l’Audi R8 LMS GT3 Evo II#40(Tresor Orange1) condotta da Mattia Drudi.il terzetto di testa non cambia posizioni fino all’entrata ai box per i pit stop.Nel frattempo una safety car in pista per togliere due vetture entrate in contatto.Il primo a fermarsi nei pit stop è Dries Vanthoor con la BMW M4 GT3 #32.Quando i piloti al vertice si fermano per i pit stop la BMW M4 GT3 #32 gudagnava posizioni avendo superato l’Audi R8 LMS GT3 Evo II#40 condotta dopo i pit stop da Ricardo Feller.Una terza safety car in pista per per l’uscita di pista della Honda NSX GT3Evo#68(Nova Race).Duello per la prima posizione  Weerts con la BMW M4 e Feller con l’Audi R8,il pilota belga della BMW riusciva a tagliare il traguardo sotto la bandiera a scacchi in prima posizione,seguito dal pilota elvetico dell’Audi Feller terza posizione per la Ferrari 296 GT3#69(Emil Frey Racing) con Albert Costa.Il pilota belga pone fine a un periodo di digiuno di vittorie di 12 mesi,per l’equipaggio con maggiori successi in Sprint Cup.SILVER CUP.Gradino più alto del podio per Lorenzo Patrese e Alex Aka con l’Audi R8 LMS GT3 Evo II#99(Tresor Attempto Racing),seconda posizione per Jordan Love e Alain Valente con la  Mercedes AMG GT3 Evo#77(HRT),terzo gradino del podio per Jacopo Guidetti e Leonardo Moncini con la Honda NSX GT3 Evo#28(Nova Race).GOLD CUP Podio tutto Audi.Sul gradino più alto del podio di categoria per Paul Evrand e Simon Gachet con l’Audi R8 LMS GT3 Evo II #26(SaintèLoc Junior Team) seconda posizione per Alberto Di Folco e Aurelien Panis con l’Audi R8 LMS GT3 Evo II #9(Boutsen VDS),terzo gradino del podio per Gilles Magnus e Finlay Hutchison con l’Audi R8 LMS GT3 Evo II#21(Comtoyou Racing)BRONZE CUP.Terminata a Valencia la stagione 2023 per la categoria che vede con la corona di campione di categoria 2023 Alex Malykhin con la Porsche 911 GT3 R(992)#911(Pure Rxcing).Sotto la bandiera a scacchi in prima posizione Alex Malykhin e Ayancan Gùven con la Porsche 911 GT3 R(992)#911(Pure Rxcing),seconda posizione per Fabian Schiller e Reema Juffali con la Mercedes AMG GT3 Evo#81(Theeba Motorsport),terzo gradino del podio per Dennis Marshall e Andrey Mukovoz con l’Audi R8 LMS GT3 Evo II#66(Tresor Attempto Racing).FG_TW_CE_ResultList_2.0 (1).Testo Roberto Beretta-Foto GTWC Europe

GTWC Qualifiche Gara 2 Valencia

Simon Gachet con l’Audi R8 LMS GT3 Evo II #26(SaintèLoc Junior Team)(PRO AM CUP) ha conquistato la pole di gara2 del Fanatec GT World Challenge Europe Powered by AWS Sprint Cup.La pioggia caduta nella notte ha reso la pista scivolosa,ediventata molto più insidiosa poco prima delle qualifiche.La sessione è stata interrotta con una bandiera rossa per un testa coda della Ferrari 296 GT3#71(AF Corse) bloccata in mezzo alla pista.PRO CUP Miglior prestazione per Albert Costa con la Ferrari 296 GT3 #69(Emil Frey Racing).SILVER CUP. Tra i quattro contendenti al titolo 2023 di categoria Lorenzo Patrese con l’Audi R8 LMS GT3 EvoII#99(Tresor Attempto Racing)ottiene la miglior prestazione di categoria ottenendo un punto bonus che potrebbe essere decisivo per il titolo.BRONZE CUP Hubert Haupt con la Mercedes AMG GT3 Evo#79(HRT) ha ottenuto la miglior prestazione di categoria.Fanatec GTWorldChEu pwrd by AWS Sprint Cup_Qualifying 2_ResultList_1-0 (2).Testo Roberto Beretta-Foto GTWC Europe