• Enorme successo alla 1000 KM del Paul Ricard con oltre 31.500 spettatori presenti                                                                                 Oltre 31.500 spettatori presenti  non ostante il maltempo ad assistere la 1000 Km del Paul Ricard primo round  del  GT World Challenge Europe Powered by AWS Endurance Cup.SRO  Motorsport ha aperto nell’area del paddock il nuovo Fan Village con un enorme successo di pubblico con intrattenimenti, food truck,stand di merchandising,e un grande schermo per assistere alla corsa con tanta musica e uno spettacolo pirotecnico illuminava la serata.Inoltre gli spettatori hanno potuto a avvicinarsi a piloti e auto  nei paddock senza costi aggiuntivi.Al termine delle qualifiche del sabato si è svolta una sessione autografi dei piloti del GT World in pit laine dove i fan oltre agli autografi dei loro beniamini alla ricerca di gadget di ongni tipo.GARA si è svolta in condizioni di pista asciutta,solo qualche goccia d’acqua quando mancavano pochi minuti alla bandiera a scacchi.Debutto perfetto per i nuovi pneumatici P ZERO DHG.Le nuove safety car Maserati MC 20 Stradali non sono mai intervenute,solo brevi Full Course Yellow,ridotto anche il consumo del carburante,55 vetture al traguardo con solo 4 ritiri ufficiali,Con 10 marchi differenti in gara la serie si dimostra altamente competitiva.La BMW M4 GT3 Evo #32 della squadra belga Team WRT con Charles Weertes,Ugo De Wilde e  Kelvin Van Der Linde celebrano la vittoria alla 1000 KM del Paul Ricard nel primo round del GT World Endurance Cup.Dalla pole la Mercedes AMG GT3 Evo#48 (Mercedes.AMG-Tea Mann-Filter) con Maro Engel che partiva dalla pole manteneva il comando della gara,con tutte le 59 vetture che passavano indenne alla staccata de la S de la Verrerie.Partiti dalla 9ᵃ posizione Weertes risaliva posizioni dall’inizio e portava la BMW#32 in lotta per la vittoria risalendo fino alla seconda posizione dopo 3 ore di gara.Permetteva al pilota ufficiale BMW Ugo De Wilde di rientrare dopo i pit stop del compagno di squadra Weertes dietro alla Porsche 911 GT3 R #96 (Rutronik Racing) con Alessio Pcariello al comando della gara in quel momento.La lotta per la prima posizione tra i 2 piloti belga era serrata e De Wilde guadagnava terreno sulla Porsche#96 portandosi a un secondo prima di rientrare per i pit stop cedendo il volante della BMW#32 a Van Der Linde per le 2 ore rimaste.IL pilota sudafricano prendeva il comando della gara quando mancava al termine 1ora e45 superando Patric Niederhauser subentrato negli ultimi pit stop a Picariello.Van Der Linde nell’oscurità della notte continuava ad allungare aumentando il proprio vantaggio controllando l’ultima safety car a 9 minuti dal termine assicurandosi la vittoria per la squadra di Vincent Vosse con oltre 4 secondi di vantaggio.Questa vittoria assoluta è la 13ᵃ per la BMW in Endurance Cup.Patric Niederhauser,Alessio Picariello e Sven Müller con la Porsche 911 #96 (Rutronok Racing)si assicurano la seconda posizione.Completano il podio della PRO Laurin Henrich,Klaus Bachler e il pilota turco  Ayancan Güven con la Porsche 911GT3 R #22(Schumacher CLRT).               GOLD CUP Prende il sopravvento la McLaren 720 S GT3Evo#111 della squadra francese CSA Racing team al debutto con il marchio inglese vince la categoria con Arthur Rougier,Simon Gachet e James KellAl secondo posto l’Aston Martin Vantage AMR GT3 Evo#33 con il team al debutto Verstappen.com Racing condotta da Thierry Vermulen, Chris Lulham e Harry King.Completano il podio Al Faisal Al Zubair,Ben Tuck e Jens Klingmann con la BMW M4 GT3 Evo #777 (Al Manar Racing by WRT).  SILVER CUP  James Clark,Pedro Ebrahim e James Kellett conquistano la vittori di categoria con la BMW M4 GT3 Evo #992(Paradine Competition),secondo gradino del podio per Matisse Lismont, Lorcan Hanafin e Kiern Jewiss con la debuttante Corvette Z06 GT3 #24 del team inglese (Steller Motorsport).Completano il podio Ivan Klymenko,Lucas Legeret e Lorens Lecertua con l’Audi R8 LMS GT3 EvoII #26 (SaintèLoc Racing) BRONZE CUP  Dennis Marschall,Conrad Laursen e Dustin Blatter portano in trionfo di categoria la Ferrari 296 GT3 #74 (Kessel Racing)precedono  Darren Leung,Dan Harper e Sean Gelael con la BMW M4 GT3 Evo#991 (Paradine Competition) completano il podio Nicolò Rosi,Niccolò Schiro e David Cleto Fumanelli con la Ferrari 296 GT3 #8(Kessel Racing)…271-67faec45f77f0057434b0b7a-12-04-2025-22-42-1.Testo e Foto Roberto Beretta