GT World Challenge Europe Powerd by AWS Sprint Cup                                                                                                                                       La nuova stagione del GT World Challenge Europe Powered by AWS Sprint Cup parte dallo storico circuito britannico di Brands Hatch.Nella gara d’apertura sono 30 le vetture iscritte nelle tre categorie presenti Pro Cup,Gold Cup,Silver Cup.in quanto non sarà presente la Bronze Cup che partirà dalla gara successiva in Olanda sul circuito di Zandvoort.Brands Hatch che ospita dal 2017 la Sprint Cup e stabilisce un nuovo record di vetture 30 rappresentati da 10 marchi automobilistici.Le 2 gare di 60 minuti si svolgeranno la domenica.In categoria Pro Cup campionato apertissimo con la Ferrari che schiererà due 296 GT3 (AF Corse Francorchamps Motors) dove la Ferrari non ha mai vinto il titolo assoluto nella Sprint Cup,affidate la#50 a Arthur Lecrec e Thomas Neubauer la #51 a Vincent Abril e Alessio Rovera alla ricerca di conquistare il titolo 2025.Silver Cup nel round d’apertura sono 11 vetture con 7 marchi automobilistici dove si annuncia e il Team WRT con le BMW M4 GT3 Evo dovrà difendere i titoli 2024 con equipaggio nuovo sulla #30 con Gustav Bergström e Gilles Stadsbader,continua nella categoria (AF Corse Francorchamps Motors) con la Ferrari 296 GT3 affidata Jef Machiels ed al nuovo arrivato Marcos Siebert,mentre farà il debutto nella Sprint Cup il team britannico Steller Motorsport con la Corvette Z06 GT3 R.Gold Cup categoria con 6 vetture iscritte dove SaintèLoc Racing dopo il secondo posto in classifica 2024 tenterà con l’Audi R8 LMS GT3  Evo II di conquistare il titolo 2025 con l’equipaggio invariato composto Paul Evrard e Gilles Magnus.La Sprint Cup avrà come supporto ALSO RACING con il  McLaren Trophy Europe con 2 gare di 50 minuti,Equipe Libre con 2 gare di 40 minuti e il Mini 7s/Miglias con 2 gare di 20 minuti.2025 GTWCE – BRANDS HATCH ENTRY LIST Draft 6 ii. Testo Roberto Beretta Foto SRO