• Michelin Le Mans Cup:Morning/Afternoon Collective Test Paul Ricard                                                                                                                      Nella prima sessione  dei Collective Test LM P3 Matteo Quintarelli con la Ligier JSP325 Toyota #51 (23Events Racing) segna il giro più veloce in 1:58.411,precedendo Hadrien David con la Duqueine D09 Toyota #85 (R.ace GP) in 1:58.532 LM P3 Pro Am Paul Trojani con la Ligier JSP325 Toyota#84 (AMS Motorsport) in 1:59. 341,con il secondo tempo per il pilota francese Antoine Doquin con la Ligier JSP 325 Toyota #10 (Racing Spirit of Leman) 1:59.512.LMGT3 Eliseo Donno con la Ferrari 296 GT3 #51 (AF Corse) segna il giro più veloce in 2:04.094,precedendo Lukas Dunner con la Mercedes AMG GT3 Evo #65 (Team Motopark) 2.04.507.Una red flag quando la una Ligier del Team Virage  è andata nenelle barriere tra la T10 e T11 causando la sospensione momentanea della sessione .07_FastestLapByDriver_Morning Test-1. Nel secondo turno dei Collective test in LMP3 si riconferma al vertice Matteo Quintarelli con la Ligier JSP325 Toyota #51 di (23EventsRacing) in 1:58.064,seconda prestazione per la compagna di squadra Léna Bühler che ferma il crono in 1:58.157.LM P3 Pro Am Antoine Doquin con la Ligier JSP 325 Toyota #10 (Racing Spirit of Leman) segna il miglior tempo in 1:59.159, precedendo Anders Fjordbach con la Ligier JSP 325 Toyota#28(High Classic Racing) 1:59.460.LMGT3 Marc Carol Ybarra con la Ferrari 296 GT3 #23  (Biogas Motorsport) è il più veloce di classe fermando il crono in 2:04.465,precedendo la Porsche 911 GT3 #95 (Ebimotors) con Sergiu Nicolae 2:04.542.07_FastestLapByDriver_Afternoon Test-2                         Testo e Foto Roberto Beretta