• Michelin Le Mans Cup:doppietta di CLX Motorsport al Paul Ricard                                                                                                                                                          Gara da subito difficile per le 42 auto al via nel secondo round a Le Castellet.Dopo la partenza diversi contatti chiamavano in causa la Full Course Yellow.Terrence Woodward con la Ligier JSP235 Toyota #28 (23Events Racing) che partiva dalla pole in LM P3 Pro Am in un contatto multiplo con altre 2 vetture deve alzare bandirea bianca ritirandosi,in un successivo contatto tra la Porsche 911 GT3 #83(Iron Lynx) di Vanina Ickx,la Ligier #58 di(GG Classics) e la Ligier #27 (P4 Racing) la Porsche accusava danni sulla parte posteriore sinistra ma rimaneva in gara.In seguito la belga Ickx verraà penalizzata per aver causato la collisione escludendo la Porsche dalla lotta per la leadership delle GT3.Causa il tamponamento multiplo sono intervenute 2 safety car e 4 full course yellow per recuperare le vetture incidentate e ripulire la pista dai molti detriti sulla pista  dopo i contatti.Dopo i pit stop obbligatori la lotta per le prime posizione continuavano.Alvise Rodella con la Ligier #87 (CLX Motorsport) rimane al comando per quasi tutta la gara,mentre la lotta per la seconda posizione con tre vetture la Ligier JSP 325 Toyota #92 (Forestier Racing by VPS) di Luciano Morano,la Ligier #25 (Reiter Engineering) di Miklas Borm) e la seconda Ligier#97 (CLX Motorsport) di Droux.Il campione in carica aspettava l’attimo giusto per superare le 2 vetture,alla chincane  del Mistral Born affiancava Morano e le vetture entravano largo favorendo Droux  che usciva della curva Signes in seconda posizione che manteneva fino alla bandiera a scacchi,i Rodella aveva un margine di oltre 10 secondi di vantaggio e non poteva essere raggiunto fino alla bandiera a scacchi. LM P3 Al traguardo è doppietta del team (CLX Motorsport) con la Ligier #87 di Alvise Rodella e Pierre-Alexander Provost,secondo gradino del podio per la #97 di Cédric Oltramare e David Droux,completano il podio Miklas Basil Born e Bence Valint con  la Ligier JSP 325 Toyota #92 (Forestier Racing by VPS). LM P3 Pro Am Gillian Henrion con la Ligier S P325 Toyota #98 (  98 Motorsport) in precedenza aveva preso il comando della gara ma due penalità  al termine della gara lo togolgono  dal podio.GT3 Roy Van Der Steuer con l’AstonMartin Vantage AMR GT3 Evo # 11 (Code Racing Development) al comando inseguito dalla Mercedes AMG GT3 Evo #65 (Team Motopark) di Luka Dunner e la Ferrari 296 GT3 #33(Kessel Racing) pronte a sferrare l’attacco per  guadagnare il primato,ma alle 2 vetture verrà inflitta una penalità di drive through escludendo le 2 vetture. di una possibile vittoria.In seguito al comando passa Andrea Belicchi con la Ferrari 296 GT3 #17 (Kessel Racing) ma a pochi minuti dal termine accusava problemi  e Van Der Steuer ne approffittava passandolo in curva1 passando al comando della gara fino alla bandiera a scacchi anche  Donno supererà Belicchi terminando al secondo posto.Al termine  del secondo round della Michelin Le Mans Cup la 2 ore de Le Castellet in LM P3 è doppietta del team CLX Motorsport con le Ligier JSP 325 Toyota  con la #87 di Alvise Rodella e Pierre-Alexandere Provost,secondo gradino del podio per la #97 di David Droux e Céderic Oltramare completano il podio Niklas Basil  Born e Bence Valint con la Ligier #25 (Reiter Engineering). LM P3 Pro Am Paul Trojani e Julien Lemoine con la Ligier #84 (ANS Motorsport) sono i vincitori di categoria dopo le 2 penalità di 5 e 10 secondi per violazioni della normativa Full Course Yellow alla Ligier #98 ( Motorsport 98) di Gillian Herion e Eric De Doncker giunti secondi completano il podio Stefan Aust e Felipe Fernandez -Laser con la Ligier #71 (Rinaldi Racing)-GT3 Philipp Sager e Roy Van Der Steuer con l’Aston Martin Vantage AMR GT3 Evo sono sul gradino più alto del podio,al secondo posìto Eliseo Donno e  Alessandro Cozzi con la Ferrari 296 GT3#51 (AF Corse) completano il podio Andrea Belicchi e Lorenzo Fernando Innocenti con la Ferrari 296 GT3 #17 (Kessel Racing).Testo e Foto Roberto Beretta–03_Classification_Race