FIA WEC SPA Francorchamps:Qualifiche e Hyperpole Le prime vetture vetture a scendere in pista per i loro 15 minuti a disposizione per le qualifiche della 6 ore di SPA-Francorchamps sono le 18 LM GT3.Francois Heriau con la Ferrari 296 LMGT3 #21(Vista AF Corse) segna il giro più veloce in 2:19.223 precedendo il pilota americano Ryan Hardwick con la Porsche 911 GT3 R.LM GT3 # 92 (Manthey 1ST Phorm) in 2.19.243.Terza miglior prestazione di Petru Umbrarescu con la Lexus RC F LM GT3 #87 ( Akkodis ASP Team) 2:19.276.-07_FastestLapByDriver_Qualifying LMGT3–Hyperpole Le prime 10 vetture qualificate disputano i loro 12 minuti per la Hyperpol il giovanissimo pilota tedesco Finn Gehrsitz firma la pole con la Lexus RC F LMGT3 #78 (Akkodis ASP Team) 2.17.732.Al suo fianco in prima fila con il secondo miglior tempo Eduardo Barrichello con l’Aston Martin Vantage AMR GT3 LM GT3 Evo #10 (Racing Spirit of Leman) il figlio d’arte ferma il crono in 2:18.008.Nella top 3 il pilota americano Simon Mann con la Ferrari 296 LMGT3 #21 (Vista AF Corse).03_Classification_Hyperpole LMGT3 Qualifiche Hypercar nelle qualifiche delle Hypercar la Ferrari mette a segno per la terza volta consecutiva 2025 la miglior prestazione in qualifica.Antonio Fuoco con la Ferrari 499 P #50 (Ferrai AF corse) con il miglior tempo in 2:01.108,con 3 decimi di vantaggio sulla Peugeot 9×8 #93 (Peugeot TotalEnergies) di Jean-Ẻric Vergne che segna il tempo di 2:00.448.Nella top 3 Rrobert Kubica con la privata Ferrari 499P #83 (AF
Corse)-03_Classification_Qualifying HYPERCAR–Hyperpole La Ferrari piazza 3 vetture nelle prime tre posizioni.Antonio Fuoco incontenibile firma la Hyperpole con la Ferrari 499P#50
(Ferrari AF Corse) in 1:59.617,seconda prestazione di Robert Kubica con la privata Ferrari 499P #83 (AF Corse) il pilota polacco ferma il crono in 1:59.964.Terzo tempo per Antonio Giovinazzi con la Ferrari 499 P#51 (Ferrari AF Corse) 2:00.201. –03_Classification_Hyperpole HYPERCAR– Testo e Foto Roberto Beretta