• GT World Nürburgring qualifiche : La Rowe Pole Position Award dominata dalla BMW #32 Team WRT di Ugo De Vilde,Kelvin Van Der Linde e Charles Weerts                                                                                    Nel 4° round del GT World Challenge Europe Powered by AWS Endurance Cup le BMW nella gara di casa dominano le qualifiche conquistando tutta la prima fila con 2 team di spicco;Team WRT e Rowe Racing.Q1 Miglior tempo di Alessio Rovera con la Ferrari 296 GT3 #51 (AF Corse Francorchamps Motors) in 1:54.290,precedendo il connazionale Mattia Drudi con l’Aston Martin Vantage AMR GT3 Evo #7 ( Comtoyou Racing) 1:54.340.Nella top 3 Kelvin Van Der Linde con la BMW M4 GT3 Evo #32 ( Team WRT) 1:54.357.Quasi al termine della sessione cadeva una leggera pioggia e la direzione gara dichiarava pista bagnata.Q2 tutte le vetture uscivano von gomme slick.Vincent Abril con la Ferrari 296 GT3 #51 (AF Corse Francorchamps Motors) manteva il comando nella classifica combinata segnando il giro più veloce in 1:54.729,prima della red flag dopo 8 minuti causa un incidente in curva 1 tra la Ferrari 296 GT3 #50 ( AF Corse Francorchamps Motors) di Antonio Fuoco  in quel monto con il3°tempo e l’Audi R8 LMS GT3 Evo II #25 (SaintèLoc Racing) di Paul Evrard.La sessione riprendeva con la green flag quando mancavo 7 minuti al termine della Q2.Poco dopo un secondo incidente per un contatto tra la BMW M4 GT3 Evo #32 (Team WRT) di Charles Weerts entrava in contatto con la Mercedes AMG GT3 Evo #17 (Mercedes-AMG Team GetSpeed) di Jiules Gounon finito nelle barriere,incidente in fase di accertamento.Al termine di Q2 al comando la Ferrari 296 GT3 #51(AF Corse Francorchamps Motors) di Vincent Abril il pilota monegasco ferma il crono in 1:54. 729.Secondo tempo di Charles Weerts con la BMW M4 #32 1:54.822, terzo tempo per la Ferrari #50 di Antonio Fuoco 1:54.861 tempi realizzati prima del contatto tra la Ferrari#51 fortemente danneggiata e la BMW#32.Q3 Non prendono parte alla sessione dopo gli incidenti la Ferrari#51 e la Mercedes AMG #17.Con la pista che migliorava nella sessione si sono registrati tempi migliori rispetto alle precedenti.Thomas Preining con la Porsche 911 GT3 R #911 (Pure Rxcing) segna il giro più veloce in 1:53.612,seconda miglior tempo di Dean MacDonald con la McLaren 720 S GT3 Evo #58 (Garage 59) 1:53.713 vettura iscritta in GOLD CUP,nella top3 Raffaele Marciello con la BMW M4 GT3 Evo #98 (Rowe Racing) 1:53.773.Nella classifica combinata la Rowe Pole Position  Award  la conquista la BMW M4 GT3 Evo #32 (Team WRT) di Ugo De Wilde,Kelvin van der Linde e Charles Weerts.Si deve ancora aspettare se verrà inflitta una penalità dopo il contatto con la Mercedes AMG #17.Secondo tempo della BMW M4 GT3 Evo #98 (Rowe Racing) di Raffaele Marciello,Jasse Krohn e Augusto Farfus,terzo tempo per la Ferrari 296 GT3 #51 (AF Corse Francorchamps Motors) di Alessio Rovera,Alessandro Pier Guidi e Vincent Abril.In seconda fila con il 4°tempo assoluto  la McLaren 720 s GT3 Evo #58 (Garage 59) di Dean MacDonald,Louis Prette e Adam Smalley auto iscritta in GOLD CUP.In SILVER CUP la pole è della McLaren 720 SGT3 Evo #188 (Garage 59) di Thomas Fleming,James Baldwin e Guilherme Oliveira. BRONZE CUP dominata dalla Ferrari 296 GT3 #74 (Kessel Racing) di Dennis Mrschall,Conrad Laursen e Dustin Blattner.-269-68b435272a5cb5786efaf675-31-08-2025-11-42                                                                            Testo e Foto Roberto Beretta