• MLMC: Hadrien David e Hugo Schwarze con la Duqueine #85 R-ace GP vincono a Silverstone aggiudicandosi titolo piloti e team della Michelin Le Mans Cup 2025.                                                                                                                                   Silverstone fa la prima apparizione della Michelin Le Mans Cup sull’iconico circuito britannico si è disputato il 5°round.Pista asciutta dopo la pioggia caduta in mattinata.Dalla pole Hugo Schwarze con la Duqueine D09 #85 ( R ace GP) che partiva dalla pole manteneva il comando fino al T1. Durante il primo giro diverse LMP3 andavano in testa coda creando scompiglio nel gruppo.GT3 Eliseo Donno con la Ferrari 296 GT3 #51 (AF Corse) e Valentin Hasse Clot con l’Aston Martin Vantage AMR GT3 #11 (Code Racing Development) che partivano in fondo alla griglia per via delle penalità post qualifiche,si portavano sotto verso il comando delle GT3 comandato da Vanina Ickx con la Porsche 911 GT3R #83 (Iron Dames).Una foratura sulla ruota posteriore destra costringeva Fabrizio Broggi  con la Porsche 911 GT3 R#95 (Ebimotors) a rientrare lentamente ai box.La prima neutralizzazione della gara causata dalla Ligier #98 (Motorsport 98) uscita fuori pista finendo in ghiaia a Vale e Full Course Yellow  per recuperare la vettura.La gara riprendeva velocemente ma un’altro contatto tra la Porsche #95 (Ebimotors) e la Ligier #92 (Bretton Racing) finivano violentemente nelle barriere a Copse,entrava velocemente la Safety Car,i piloti uscivano con le proprie forze dalle vetture senza aiuti con le vetture fortemente danneggiate.Entrava ai box l’Aston Martin #11 (Code Racing Development) per i pit stop saliva Philip Sager ma il pit stop era stato effettuato fuori dalla finestra obbligatoria,quindi la vettura doveva rientrare ai box per far completare il tempo di guida a Valentin Hasse Clot.La gara riprendeva all’uscita dalla Safety Car dopo 12 minuti.GT3 al comando Elise Donno con la Ferrari 296 GT3 #51 (AF Corse) seguivano l’Aston Martin #59 e la Porsche #83 entrambe con 1 giro di vantaggio sulle rimanenti GT3.Dopo la sosta dei pit stop obbligatori al comando Hadrien David con la Duqueine #85 ( R ace GP) seguito dalla Ligier #87 (CLX Motorsport) e Romain Favre con la Ligier #29 (Forestier Racing by VPS).LM P2 PRO AM Gael Julien con la Ligier #49 (High Classic Racing) comandava il resto del gruppo di categoria,seguito da James Winslow con la Ligier # 28 (23 Events Racing).GT3 al comando Alessandro Cozzi con la Ferrari 296 GT3 #51 (AF Corse) precedeva Philip Sager con l’Aston Martin #11 (Code Racing Development) e la Porsche 911 GT3R #83 (Iron Dames) di Marta Garcia.Un secondo periodo Full Course Yellow quando la Ligier #64 (M Racing) di Pierre Kaffer tamponava la Ferrari #51 di Cozzi mandandola in testa coda perdendo il comando delle GT3 al pilota tedesco veniva inflitta una penalità per aver causato la collisione, al comando passava all’iberica Marta Garcia con la Porsche #83 (Iron Dames).Quando mancano 25 minuti alla bandiera a scacchi si intensificava il duello per la prima posizione con Alvise Rodella con la Ligier #87 (CLX Motorsport) metteva sotto pressione Hadrien David con la Duqueine #85 (R ace GP)al comando ma a stretto contatto.Una penalità a Kevin Rabin con la Duqueine # 31 (CD Sport) finita in ghiaia a Luffield.Quando la  green flag apriva le ostilità mancavano 15 minuti alla bandiera a scacchi.Ne approffittava Romain Favre con la Ligier # 29 (Forestier Racing by VPS) di mettersi in scia poi superare la Ligier #87 (CLX Motorsport) mettendosi in seconda posizione e duellando per la prima posizione con Hadrien David leader delle classifica.LM P3 PRO AM Gael Julien con la Ligier #49 veniva inflitta una penalità di 5 secondi per un’infrazione alla Full Corse Yellow,ma con un margine di vantaggio di oltre 15 secondi che aveva accumolato rimaneva al camando.GT3 Marta Garcia con la Porsche 911 #83 (Iron Dames) comandava le GT3 con un vantaggio di 30 secondi sulla Ferrari 296 GT3#51 di
  • Cozzi.Duello infinito tra David e Favre che si contendevano la vittoria.Favre però non riusciva a prendere il comando e Hadrien David con la Duqueine D09 Toyota tagliava il traguardo sotto la bandiera a scacchi in prima posizione con un distacco minimo di 0,114 secondi.Con il successo dell’equipaggio Hadrien David e Hugo Schwarze con la Duqueine D09 Toyota #85 (R ace GP) si aggiudicano il titolo piloti e Team della Michelin Le Mans Cup 2025 con una gara d’anticipo.Secondo gradino del podio di Louis Rousset e Romain Favre con la Ligier #29 (Forestier Racing by VPS)Completano il podio Alvise Rodella e Pierre-Alexandre Provost con la Ligier #87 (CLX Motorsport).LM P3 PRO AM Gael Julien con la Ligier #49 (High Classic Racing) taglia il traguardo in prima posizione ma la Ligier all’ingresso corsia box fine gara,si ferma e non si mette più in moto non riuscendo a raggiungere il Parco Chiuso con le proprie forze ed è stata squalificata (Decisione #60 dei Commissari Sportivi.)vincono la gara Terrence Woodword e James Winslow con la Ligier #28 (23Events Racing),secondo gradino del podio di Steve Parrow e Griffin Peebles con la Ligier #66 (Rinaldi Racing).Completano il podio Julien Lemoine e Paul Trojani conla Ligier #84 (ANS Motorsport). GT3 Marta Garcia e Vanina Ickx con la Porsche 911 GT3 R #83 (Iron Dames) dopo la pole di Vanina Ickx festeggiano la loro prima vittoria e della squadra nella Michelin Le Mans Cup 2025.Secondo gradino del podio distanziati di oltre 40 secondi Eliseo Donno e Alessandro Cozzi con la Ferrari 296 GT3 #51 (AF Corse).Completano il podio la squadra tutta iberica Biogas Motorsport) con la Ferrari 296 GT3 #23 condotta da Josep Mayola Comadira e Marc Carol Ybarra.Con il titolo assegnato in LM P3 nel 6° e  ultimo round a Portimão si decideranno i titoli delle LM P3 PRO AM e GT3.PwJWYPqdcHjBFcvQviEfbzPo .Testo Roberto Beretta Foto MLMC