• GT World Valencia Gara1 : Vince la Ferrari 296 GT3 #69  ma ordine d’arrivo provvisorio sotto inchiesta diverse vetture.    Dopo la partenza un caotico al primo giro con più vetture coinvolte.Allo start nelle prime file sfilavano senza problemi con al comando Dennis Marschall con la Ferrari296 GT3 #74 (Kessel Racing) seguito da Bastian Buus con la Porsche 911 GT3 R #89 (Lionspeed GP)In mezzo al gruppo una serie di incidenti che vedevano coinvolte più vetture con la Full Course Yellow e la prima Safety Car . Dopo un testa coda dell’Audi R8 LMS GT3 Evo II #66 (Tresor Attempto Racing) di Dylan Pereira in testa coda dopo un contatatto con la Lamborghinini Huracàn GT3 Evo2 #78 (Barwell Motorsport)del pilota britannico Sandy Mitchell escono  la BMW M4 GT3 Evo #32 (Team WRT) di Charles Weerts con la sospensione posteriore sinistra danneggiata,Weertes riusciva a rientrare ai box,il Team WRT dopo aver controllato il danno rimettevano la BMW in pista per capire le funzionalità per gara 2 prima di ritirarsi definitivamente.Uscivano di scena l’Audi #66 e la Lamborghini #78.In un secondo contatto la McLaren 720 SGT3 Evo #59 (Garage 59) di Benjamin Goethe subiva danni ingenti nella parte anteriore e dove ritirarsi dopo 3 giri.Nel caotico primo giro doveva ritirarsi anche la BMW M4 GT3 Evo#991(Paradine Competition) di Jake Dennis, mentre rientrava ai box anche la Porsche 911 GT3R #96 (Rutronik Racing) di Patric Niederhauser per controlli poi ripartiva.Alla ripartenza al comando sempre Dennis Marschall con la Ferrari 296 GT3 #74 (Kessel Racing) seguito da Bastian Buus con la Porsche 911 GT3 R #89 (Lionspeed GP).Le 2 vetture di testa in categoria Bronze Cup dovevano rispettare il tempo minimo per i pit stop,quindi non potranno lottare per la vittoria assoluta ma si giocheranno la vittoria di categoria.Cambiava la prima posizione al comando passava Chris Lulham con la Ferrari 296  GT3 #69 (Emil Frey Racing) controllando la gara anche con il compagno di squadra Thierry Vermeulen.Una nuova Full Course Yellow causata dall’Aston Martin Vantage AMR GT3 Evo #11 (Comtoyou Racing) finita in ghiaia prima dei pit stop.Sotto la bandiera a scacchi tagliava il traguardo in prima posizione la Ferrari 296 GT3 #69 (Emil Frey Racing) vincendo la classifica generale e la Gold Cup (per la prima volta).Nel caos iniziale e tra  Full Course Yellow diverse vetture sono sotto inchieste tra cui la Ferrari #69 quindi l’ordine d’arrivo potrebbe cambiare.Luca Engstler e Jordan Pepper con la Lamborghini Huracàn GT3 Evo2 #63 (Grasser Racing Team) al secondo posto,completano il podio Thomas Fleming e Louis Prette con la McLaren 720 S GT3 Evo #58 (Garage 59) Silver Cup la vittoria è dell’equipaggio formato dal belga Kobe Pauwels e Jamie Day con l’Aston Martin Vantage AMR GT3 Evo#21 (Comtoyou Racing).Con la classifica attuale sono i nuovi campioni della Silver Cup dopo il ritiro della Mercedes AMG GT3 Evo #10 (Boutsen Racing) di Aurélien Panis e César Gazeau.Secondo gradino del podio di Mex  Jensen e Maxime Oosten con la BMW M4 GT3 Evo #992 (Paradine Competition)Completano il podio Matisse Lismont e Gilles Stadsbader con la BMW M4 GT3 Evo #30 (Team WRT).Bronze Cup categoria dominata e vinta da Dennis Marschall e Dustin Blattner con la Ferrari 296 GT3 #74 (Kessel Racing),secondo gradino del podio di Bastian Buus e Bashar Mardini con la Porsche 911 GT3 R #89 (Lionspeed GP) Completano il podio Dymitry Gvazava e Loris Spinelli con la Lamborghini Huracàn GT3 Evo2 #85 (Imperiale Racing)..Classifica Provvisoria.Course 1 provisoire.Testo e Foto Roberto Beretta