GT World Valencia Gara1 : Vince la Ferrari 296 GT3 #69 ma ordine d’arrivo provvisorio sotto inchiesta diverse vetture. Dopo la partenza un caotico al primo giro con più vetture coinvolte.Allo start nelle prime file sfilavano senza problemi con al comando Dennis Marschall con la Ferrari296 GT3 #74 (Kessel Racing) seguito da Bastian Buus con la Porsche 911 GT3 R #89 (Lionspeed GP)In mezzo al gruppo una serie di incidenti che vedevano coinvolte più vetture con la Full Course Yellow e la prima Safety Car . Dopo un testa coda dell’Audi R8 LMS GT3 Evo II #66 (Tresor Attempto Racing) di Dylan Pereira in testa coda dopo un contatatto con la Lamborghinini Huracàn GT3 Evo2 #78 (Barwell Motorsport)del pilota britannico Sandy Mitchell escono la BMW M4 GT3 Evo #32 (Team WRT) di Charles Weerts con la sospensione posteriore sinistra danneggiata,Weertes riusciva a rientrare ai box,il Team WRT dopo aver controllato il danno rimettevano la BMW in pista per capire le funzionalità per gara 2 prima di ritirarsi definitivamente.Uscivano di scena l’Audi #66 e la Lamborghini #78.In un secondo contatto la McLaren 720 SGT3 Evo #59 (Garage 59) di Benjamin Goethe subiva danni ingenti nella parte anteriore e dove ritirarsi dopo 3 giri.Nel caotico primo giro doveva ritirarsi anche la BMW M4 GT3 Evo#991(Paradine Competition) di Jake Dennis, mentre rientrava ai box anche la Porsche 911 GT3R #96 (Rutronik Racing) di Patric Niederhauser per controlli poi ripartiva.Alla ripartenza al comando sempre Dennis Marschall con la Ferrari 296 GT3 #74 (Kessel Racing) seguito da Bastian Buus con la Porsche 911 GT3 R #89 (Lionspeed GP).Le 2 vetture di testa in categoria Bronze Cup dovevano rispettare il tempo minimo per i pit stop,quindi non potranno lottare per la vittoria assoluta ma si giocheranno la vittoria di categoria.Cambiava la prima posizione al comando passava Chris Lulham con la Ferrari 296 GT3 #69 (Emil Frey Racing) controllando la gara anche con il compagno di squadra Thierry Vermeulen.Una nuova Full Course Yellow causata dall’Aston Martin Vantage AMR GT3 Evo #11 (Comtoyou Racing) finita in ghiaia prima dei pit stop.Sotto la bandiera a scacchi tagliava il traguardo in prima posizione la Ferrari 296 GT3 #69 (Emil Frey Racing) vincendo la classifica generale e la Gold Cup (per la prima volta).Nel caos iniziale e tra Full Course Yellow diverse vetture sono sotto inchieste tra cui la Ferrari #69 quindi l’ordine d’arrivo potrebbe cambiare.Luca Engstler e Jordan Pepper con la Lamborghini Huracàn GT3 Evo2 #63 (Grasser Racing Team) al secondo posto,completano il podio Thomas Fleming e Louis Prette con la McLaren 720 S GT3 Evo #58 (Garage 59) Silver Cup la vittoria è dell’equipaggio formato dal belga Kobe Pauwels e Jamie Day con l’Aston Martin Vantage AMR GT3 Evo#21 (Comtoyou Racing).Con la classifica attuale sono i nuovi campioni della Silver Cup dopo il ritiro della Mercedes AMG GT3 Evo #10 (Boutsen Racing) di Aurélien Panis e César Gazeau.Secondo gradino del podio di Mex Jensen e Maxime Oosten con la BMW M4 GT3 Evo #992 (Paradine Competition)Completano il podio Matisse Lismont e Gilles Stadsbader con la BMW M4 GT3 Evo #30 (Team WRT).Bronze Cup categoria dominata e vinta da Dennis Marschall e Dustin Blattner con la Ferrari 296 GT3 #74 (Kessel Racing),secondo gradino del podio di Bastian Buus e Bashar Mardini con la Porsche 911 GT3 R #89 (Lionspeed GP) Completano il podio Dymitry Gvazava e Loris Spinelli con la Lamborghini Huracàn GT3 Evo2 #85 (Imperiale Racing)..Classifica Provvisoria.Course 1 provisoire.Testo e Foto Roberto Beretta
Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Cookie essenziali del sito Web
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Altri servizi esterni
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Fonts:
Impostazioni Google di Enfold:
Cerca impostazioni:
Vimeo and Youtube video embeds:
Privacy Policy
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.