GT World Endurance Cup Barcelona:La McLaren720S GT3 Evo#58 (Garage 59)di Louis Prette,Adam Smalley e Dean MacDonald domina la 3 ore di Barcelona.La Porsche di Rutronik Racing conquista il primo titolo in Endurance Cup,Sven Müller,Alessio Picariello e Patric Niederhauser conquistano il titolo in Pro Cup L’ultimo round del GT World Endurance Challenge Europe Powered by
AWS Endurance Cup a Barcelona con la presenza di 26.000 spettatori.Un intero weekend da incorniciare per le McLaren 720S GT3 Evo di Garage 59 sempre al vertice nelle sessioni.Gara dalla pole Dean MacDonald con la McLaren 720 S GT3 Evo#58 Grage 59 manteneva il comando della gara nella prima parte di gara compiendo giri veloci guadagnando secondi sugli inseguitori.Una prima ora neutralizzata da Full Course Yellow,Virtual Safety Car e Safety Car,rimescolavano le posizione al vertice e cambiavano le strategie dei team.La prima safety car causata da detriti in pista in curva 3 causa un contatto con più vetture.Cambia la classifica dopo la seconda Safety Car,dopo un violento contatto tra la Mercedes AMG GT3 Evo#81(Winward Racing) di Rinat Salikhov e la Ferrari 296 GT3 #8 (Kessel Racing) di Nicolò Rosi finivano violentemente nelle barriere in curva 6 e dovevano
abbandonare la gara.Quasi tutti i team si cautelavano anticipando i Pit Stop.Le prime a rientrare erano le 2 McLaren #58 #59 (Garage 59),la Porsche #22 (Schumacher CLRT) l’Aston Martin #7 (Comtoyou Racing),la BMW #32 (Team WRT),BMW #98 (Rowe Racing),prima di entrare in regime di Safety Car.Nel giro seguente rientravano la Mercedes AMG GT3 Evo #48( Mercedes-AMG Team Mann-Filter),la Mercedes AMG GT3 #17 (Mercedes-AMG Team GetSpeed) le Ferrari 296 GT3 #50 e #51 (AF Corse-Francorchamps Motors),la Porsche#96 (Rutronik Racing) vetture nelle prime posizioni,ma essendo rientrate un giro dopo per i pit stop uscivano dalla top 15,con la #48 e la #96 in lotta per il titolo.Nella seconda ora le prime 5 posizione sono vetture iscritte in GOLD CUP e SILVER CUP.Al comando James Allen con la McLaren720S GT3 Evo #5 (Optimun Motorsport),precedeva Adam Smalley con la McLaren 720S GT3 Evo #58(Garage 59),l’Aston Martin#35 (Walkenhorst Motorsport) di Oliver Söderström,la BMW M4 GT3 Evo #777 (AlManar Racing by WRT) di Ben Tuck e l’Audi R8 LMS GT3 EvoII #99 (Tresor Attempto Racing) di Leonardo Moncini.La prima vettura in PRO CUP è la BMW M4 GT3 Evo #98(Rowe Racing) di Jesse Krohn.Le 2 vetture di testa la McLaren #5 e l’Aston Martin #35 dovevano rientrare per i Pit Stop.Al comando
passava Adam Smalley con la McLaren 720S GT3 Evo #58 (Garage 59) precedva la BMW M4 GT3 Evo#777 (AlManar Racing by WRT) e la Ferrari 296 GT3 #50(AF Corse-Francorchamps-Motors) di Antonio Fuoco,il pilota italiano con una grandissima rimonta dalla 20ᵃ posizione si portava al terzo posto.A poco più da un’ora alla bandiera a scacchi Rocco Mazzola con l’Audi R8 LMS GT3 Evo II #88 (Tresor Attempto Racing)nel tentativo di evitare la Lamborghini Huracàn GT3 Evo2 #333 (Paul Motorsport) finiva violentemente nelle barriere,entrava la Safety Car e gara neutralizzata.Tutte le vetture rientravano per l’ultimo Pit Stop,rientravano con il tempo superiore a un’ora.Ai box i meccanici della McLaren 720 SGT3S Evo #58 (Garage 59) erano i più lesti e il monegasco Louis Prette usciva per primo dalla Pit Lane portandosi al comando della 3 ore di Barcelona,seguito da Jens Klingmann con la BMW M4 GT3 Evo #777 (AlManar Racing by WRT),Arthur Leclerc con la Ferrari 296 GT3 #50(AF Corse-Francorchamps Motors),Alex Aka con l’Audi R8 LMS GT3 Evo II #99 (Tresor Attempto Racing),Raffaele Marciello con la BMW M4 GT3 Evo #98 (Rowe Racing).In
seguito Leclerc perderà la terza posizione nei confronti di Marciello.Prette gudagnava secondi sugli inseguitori guidato da Jens Klingmann e Marciello.Louis Prette con la McLaren 720S GT3 Evo #58 (Garage 59) tagliava il traguardo sotto la bandiera a scacchi in prima con 18 secondi di vantaggio,regalando con i compagni di squadra Dean MacDonald e Adam Smlley la prima vittoria assoluta al marchio britannico in Endurance Cup che mancava dal 2016,e prima vittoria assoluta dei tre piloti.Secondo gradino del podio di
Al Faisal Al Zubair,Ben Tuck e Jens Klingmann con la BMW M4 GT3 Evo #777 (AlManar Racing by WRT) le prime due posizioni sono vetture iscritte in GOLD CUP.Terzo gradino del podio di Raffaele Marciello,Augusto Farfus e Jesse Krohn con la BMW M4 GT3 Evo #98 (Rowe Racing) prima vettura in PRO CUP (classifica OWERALL).Con il terzo posto conquistato nella GOLD CU
P Harry King,Thierry Vermeulen e Chris Lulham con l’Aston Martin Vantage AMR GT3 Evo #33 (Verstappen.com Racing) conquistano il titolo di categoria.PRO CUP i leader della classifica Matteo Cairoli,Maro Engel e Lucas Auer con la Mercedes AMG GT3 Evo #48(Mercedes-AMG Team Mann-Filter) con 11ᵃ posizioni sono fuori dalla zona punti .Rutronik Racing aveva bisogno di un 7°posto per essere il primo team Porsche a vincere l’Eundurance Cup.
SILVER CUP con il 5° posto assoluto Leonardo Moncini,Alex Aka e Sebastian Øgaard co l’Audi R8 LMS GT3 Evo II #99 (Tresor Attempto Racing) sono i vincitori di categoria,secondo gradino del podio di Tanart Sathienthirakul,Aaron Walker e Tom Kalender con la Mercedes AMG GT3 Evo #6 (GetSpeed
Performance),Completano il podio Aurèlien Panis,Loris Cabirou e Cesar Gazeau con la Mercedes AMG GT3 Evo #10 (Boutsen VDS).BRONZE CUP Antares AU,Morris Schuring e Loek Hartog con la Porsche 911 GT3 R.#97 (Rutronik Racing ) sono i vincitori di categoria,secondo gradino del podi di Andrey Mukovoz, Max Hofer e Aleksei Nesov con l’Audi R8 LMS GT3 Evo II #66 (Tresor Attempto Racing),completano il podio Dustin Blattner, Conrad Laursen e Dennis Marschall con la Ferrari 296 GT3 #74 (Kessel Racing).GTWCEU_GT3 Barcelona_R_ResultList_2-0 (1).Testo e Foto Roberto Beretta
