• FIA World Endurance Championship:Dopo 53 anni la Ferrari conquista il titolo Mondiale Costruttori e Piloti nel Mondiale Endurance                                                                                                                                                                                                                             La Ferrari torna campione del Mondo con la 499 P prima Hybrida della storia Ferrari vincendo il Mondiale FIA World Endurance Championship, dopo 53 anni nelle gare Endurance era il 1972 quando la Ferrari 312 PB vettura tipo “barchetta”motore v12 di 2991 cmᵌ progettata da Mauro Forghieri vinceva tutte le 10 gare che era iscritta  escluso la 24 ore di Le Mans che non partecipò conquistando l’ultimo Campionato del Mondo Marche Sport Prototipo per il Cavallino.La Ferrari 499P firma il 9° titolo assoluto nell’Endurance 1953,1954,1956,1957,1958,1960, 1961,1972 e 2025.Sale a 24 i titoli mondiale costruttori includendo quelli di classe l’ultimo nel 2022 in LMGTE.Dopo  20 anni di assenza nel Mondiale Sport Prtotipo dopo la 312 PB la  Ferrari presenta la 333P progettata da Dallara carrozzeria Michelotto Automobili motore Ferrari V12 DI 3997 cmᵌ,vettura solo per team privati e subito competitiva e velocissima anche nelle gare IMSA che nel corso della stagione introdusse regole più severe per penalizzare la Ferrari.Nel palmares conta 4 titoli vinti consecutivi nel FIA Sportscar Championship 1998,1999,2000 e 2001 la sua ultima vittoria a SPA-Francorchamps nel 2001 nel FIA Sportscar Championship con BMS Scuderia Italia.Alla 8 ore del Bahrain la Ferrari conquista anche il titolo piloti con Antonio Giovinazzi,Alessandro Pier Guidi e James Calado con la Ferrari 499P #51(Ferrari AF Corse)con 133 punti.Con gli altri 2 equipaggi terminano la stagione in seconda posizione con la #83 (AF Corse) di Robert Kubica,Philip Hanso e Yifei Ye con 117 punti terza la #50 (Ferrari AF Corse) di Antonio Fuoco,Miguel Molina e Nicklas Nielsen con 98 punti. Testo e Foto Roberto Beretta