• Folla record nella gara più importante al mondo  per le GT3 nella 78ᵃ edizione della 24 ore di SPA-Franchorchamps valida come 3 prova del GT World Challenge Europe Powered by AWS Endurance e dell’Intercontinetal GT Challenge                                  Nel circuito nelle Ardenne le belle giornate hanno influito l’accesso di 128.000 spettatori provenienti da diverse nazionalità,dove già dal lunedi si vedevano camping aperti a camper e a tende.Durante tutta la settimana il pubblico pagante ha potuto ammirare le vetture,e nel lungo weekend lo svago nella Fan Zone tra animazione spettacoli musicali nella notte di sabato non sono mancati i fuchi d’arificio, oltre alla ruota panoramica e sopratutto per gli appassionati di Motorsport Paddock aperto al pubblico.che oltre alla 24 ore aveva come gare di supporto il Lamborghini  Super Trofeo,il GT4 European Series Powerd by Rafa Racing Club,GT2 European Series Powered by Pirelli e il McLaren Trophy Europe. GARA le prime 6 ore  Alle 16.30 la partenza della 78ᵃ edizione della24 ore di SPA-Francorchamps.cambio del B0P(Blance of Performance) che ha dato 20 Kg in più alle McLaren,15 Kg alle BMW,10 Kg alle Ferrare e 5 Kg alle Mercedes,ne beneficiano le Ford Mustang con -5 Kg un ristruttore da 38mm e una minore inclinazione sull’ala posteriore.Sullo schieramento non è presente la Corvette Z06 GT3 #2 (Johor Motorsport JMR) che ha accusato un problema tecnico nel giro di scheramento poi  spinta al box in seguito ripartita.La McLaren 720S GT3 Evo #59 (Garage 59) che partiva dalla pole con Marvin Kirchhöfer mantiene il comando dominando le prime tre ore.In seconda posizione la Mercedes AMG GT3 Evo #17 ( Mercedes-AMG Team GetSpeed).La prima Full Course Yellow già al terzo giro quando Michele Beretta con la Lamborghini Huracàn GT3 Evo #60 (VSR) veniva centrato dalla Ferrari 296 GT3 #52 (AF Corse) di Louis Machiels alla “Bus Stop” Machiels finito in testa coda mentre sopraggiungeva tutto il gruppo,Antares Au con la Porsche 911 GT3 3 #96 (Rutronik Racing) non ha potuto evitare la Lamborghini di (VSR) La Porsche accusava la rottura della sospensione  con entrabe le vetture rientravano ai box per le riparazioni e proseguire la gara.La Porsche #97 (Rutronik Racing) aveva già avuto l’incidende sempre con Antares Au nella sessione dei Bronze Test svoltasi martedi.A Machiel  un Drive Through per aver causato l’incidente con Beretta.Drive Through anche all’Audi R8 #27 ( QMMF by SaintèLoc) e alla McLaren #112 (CSA Racing) per infrazione durande FCY.Alla Ferrari 296 GT3 #8 (Kessel Racing) Stop & Go di 150″ per aver cambiato il motore al termine delle qualifiche.Penalità di 30″alla Porsche 911 GT3 R#54 (Dinamic GT) per aver superato 2 volte il Track Limits.Quasi al termine della prima ora una foratura alla posteriore destra dell’Audi R8 #88 (Tresor Attempto Racing) che la rallentava ulteriormente dopo aver anticipato la sosta.Terminate le soste tra la prima ora e inizio seconda ora, un drammatico incidente fortunosamente senza conseguenze per i piloti causato dalla McLaren # #112 (CSA Racing) di Joshua Mason costretto a rallentare per un problema ma inzichè accostare il pilota britannico  proseguiva a “Blanchimont”in traiettoria per chi sopraggiungeva.Laurin Heinrich con la Porsche 911 GT3R #22 (Schumacher CLRT) che arrivava ad altissima velocità se lo ritrovava davanti centrando in pieno la McLaren;fiato sonspeso per gli addetti ai lavori fino a quando Heinrich usciva miracolosamente con le proprie forze dalla Porsche distrutta.Seconda FCY per pulire la pista dai numerosi detriti sulla pista.Diversi team ne approfittavano per la seconda sosta anticipando il secondo stint.Deve rientrare ai box la Ferrari 296 GT3 #51 (AF Corse Francorchamps Motors) in quel momento in terza posizione  con problemi ai freni veniva spinta nel box per le necessarie riparazioni.Una penalità di 5” per l’Aston Martin Vantage AMR GT3 Evo #7 (Comtoyou Racing) per eccesso di velocità in pit-lane.entrava la safety car per ragruppare  tutte le vetture.Alla ripartenza al comando la McLaren #59 (Garage 59).Terza ora una collisione a “Fagnes” tra la Porsche #97 8Rutronik Racing) e la Mercedes AMG GT3 Evo #4 (CrowdStike by SPS) ha provacato una nuova FCY  e seconda safety car.Un drive throgh alla Mercedes AMG GT3 Evo#222 (2Seas Motorsport).Al comando sempre la McLaren #59 (Garage 59)seguita dalla Lamborghini Huracàn GT3 Evo2 #163 (VSR) condotta da Sandy Mitchell ,terza posizione per la Porsche #92 (Herberth Motorsport) la Mercedes #17 (GetSpeed) e la Mercedes #48 (Winward Team Mann Filter).Alla della 4ᵃ ora ancora neutralizzazione per incidente  al comando  Goethe la McLaren #59 (Garage 59) precedela Mercedes AMG #17 (GetSpeed).Grande rimonta della Ferrari 296 GT3 #51 che recupera un giro e si porta in 41ᵃ posizione.A termine della 4ᵃ ora  i protagonisti del GT World Challenge Europe Powered by AWS e dell’Intercontinental GT Challenge sono in piena battaglia nelle 5 categorie.La BMW M4 GT3 Evo #991 (Paradine Competition) è stata centrata 2 volte, la prima co l’Audi r8 #99 (Tresor Attempto Racing) poi dalla Porsche 911 GT3R #92(Herberth Motorsport) punita con un drive through.A Les Combes un contatto tra 2 Ferrari la #12 (Rinaldi Racing) e la 71 (AF Corse Francorchamps Motors).Una nuova FCY seguita dalla safety car per in problema alla Mercedes AMG #6 (GetSpeed) con Aaron Walker che deve abbandonare la gara alla “Bus Stop”.Alla ripartenza al comando la McLaren #59 (Garage 59) con la Mercedes AMG #17 (Mercedes-AMG Team GetSpeed) in seconda posizione.Duello tutto italiano per la terza posizione con Marco Mapelli con la Lamborghini #163 (VSR) Antonio Fuoco con la Ferrari #50,Matteo Ciroli con la Mercedes #48 e Mattia Drudi con l’Aston Martin #7.Alla 5ᵃ ora la Lamborghini Huracàn #60 (VSR) condotta da  Andrea Frassineti deve abbandonare la gara per un problema alla trasmissione nell’arco della 5ᵃ ora Richard Lietz con la Porshe 911 #911 (Pure Rxcing) perde la ruota anteriore sinistra nella via di fuga alla Bus Stop  ma riesce a rientrare ai box.Una nuova FCY seguita dalla safety car necessari quando Tin Sandtler con la Mercedes AMG #611 ( Nordique Racing)in scia all’Aston Martin #11 (Comtoyou Racing) di Frédéric Joussett veniva tamponata a forte velocità mandandola nelle barriere esterne a Raidillon,il pilota francese  usciva dalla vettura con le propie forze senza conseguenze.A Sandtler è stata inflitta una penalità di stop & go di 30″ poi da ripetere per non averla eseguita in maniera corretta.Alla ripartenza  a inizio 6ᵃ ora al comando la Mercedes AMG #17 (Mercedes-AMG Team GetSpeed)con Fabian Schiller che precedeva la Lamborghini #163 (VSR) e la Ferrari #50 (AF Corse Francorchamps Motors) mentre la Mc Laren #59 (Garage 59) che aveva domiatao le prime 3 ore  è scesa in 4ᵃ posizione.            Testo e Foto Roberto Beretta