Qualifiche:la McLaren #59 domina le qualifiche assegnati i 20 posti per la Superpole Nelle 4 sessioni di 15 minuti di qualifiche la più tribulata è stata la Q1 neutralizzata con 3 red flag.La prima causata da Nicolas Baert con l’Aston Martin Vantage AMR GT3 Evo #21 (Comtoyou Racing) che ha perso il controllo della vettura sul cordolo di “Paul Fréré.Dopo circa 15 minuti riprendeva la sessione ma subito una red flag causata da Louis Machiels con la Ferrari 296 GT3 finito in testa coda a poi in ghiaia a Les Combes.La più significativa è stata la terza il violento impatto nelle barriere a Raidillon della Mercedes AMG GT3 Evo #611 (Nordique Racing) di Tim Sandtler che usciva indenne con le proprie forze dalla vettura ma veniva trasportato al centro medico per controlli.Una 4ᵃ red flag in Q3 quando Sebastian Alvarez con l’Aston Martin Vantage AMR GT3 Evo #11 (Comtoyou Racing) è finito in testa coda a Fagnes.Le sessioni sono terminate con il dominio della McLaren 720S GT3 Evo #59 (Garage 59) veloce in tutte tre le sessioni.Joseph Loake a impressionato alla suo debutto alla 24 ore di SPA con il secondo miglior tempo di sessione dietro a Dries Vanthoor con la BMW M4 GT3 Evo #31 (Team WRT).Martin Kirchhöfer a dominato la sua sessione.Benjamin Goethe sfruttava l’occasione per assicurarsi il primo posto fermando il crono in 2:16.315 quarto tempo della sessione ma assicurando la prima posizione.Miglior tempo dell’intera qualifica è di Jack Hawksworth con la McLaren 720S GT3 Evo # 188 (Garage 59)in 2:16.214.La McLaren scatterà ultima nella superpole preceduta dalle altre 19 vetture partecipant.BMW è rappresentata da 5 auto 3 del Team WRT 2 da Rowe Racing.Porsche da 4 auto 1 a testa Schumacher CLRT, Dinamic GT,Rutronik Racing e Herberth Motorsport.Aston Martin 3 vetture Verstappen.com Racing,Comtoyou Racing e Walkenhorst Motorsport 3, Mercedes: Mann Filter,GetSpeed e Boutsen VDS,2 Ferrari AF Corse-Francorchamps Motors 2 2 Lamborghini Huracàn 1 di VSR e 1 di Grasser Racing Team.GTWCEU_GT3 24H Spa_CQ_CombinedTrainingResultList_1-0-Testo e Foto Roberto Beretta