• ELMS Qualifiche:Yelloly in pole alla 4 ore a Le Castellet                                                                                                                                                                             Le qualifiche per la 4 ore di Le Castellet iniziano con i primi 15 minuti per le LM GT3. Il francese Clément Mateu con l’Aston Martin Vantage AMR GT3 Evo #59 (Racing Spirt of Leman) conquista la pole di categoria  fermando il crono in 2:04.641 unico a scendere sotto il 2.05,precedendo Matthew Griffin con la Ferrari 296 LM GT3 #55 (Spirit of Race) 2:05.641.Martin Berry con la Mercedes AMG GT3 Evo #63 (Iron Lynx) nel tentavivo di conquistare la pole quando mancavano 5 minuti al termine,ma una violazione ai limiti dalla pista annullavano i tempi facendo scivolare la Mercedes in 13ᵃ posizione.Il pilota australiano Berry non si arrendeva e nell’ultimo tentativo portava la Mercedes in seconda fila con il terzo tempo in 2:05.417.03_Classification_Qualifying Practice – LMGT3LM P3 Seconda pole consecutiva nel 2025 per il giovane pilota francese Adrien Closmenil con la Ligier JSP 325 Toyota #17 (CLX Motorsport) 1:57.194,con quasi 1 secondo di vantaggio sui rivali.Secondo tempo per il pilota olandese Rik Koen con la Ligier JSP325 Toyota #8 (Team Virage) in 1:58.119.03_Classification_Qualifying Practice – LMP3-1LM P2 Pro Am Sessione combattuta fino alla bandiera a scacchi.Inizialmente il poleman di categoria dove a conquistato 7 pole in 8 gare Giorgio Roda con l’Oreca 07 Gibson #77 (Proton Competition) imponeva il suo ritmo e fino a 4 minuti dalla bandiera a scacchi aveva un vantaggio di oltre 1 secondo sui rivali.All’ultimo tentativo del pilota americano PJ Hyett con l’Oreca 07 Gibson #99 (AO by TF) firma il giro più veloce in 1:51.442 che vale la pole di categoria,al suo fianco Giorgio Roda con il secondo tempo 1:51.586.03_Classification_Qualifying Practice – LMP2 Pro-AmLM P2 nella classe regina della  European Le Mans Series la sessione di 15 minuti ha visto cambiare più volte la classifica con tempi provvisori che vedevano lottare per la pole più piloti:Mathys Jaubert,Reshard De Gerus e Matteo Cairoli che si scambiavano la prima posizione più volte.Quando mancano circa 6 minuti al termine della sessione Nicholas Yelloly con l’Oreca 07 Gibson #43(Inter Europol Competition) conquista la pole in 1:48.741 ,quando la pole era di Matteo Cairoli in 1:49.009.A  meno di 2 minuti dalla bandiera a scacchi Charles Milesi con l’Oreca 07 Gibson#48 (VDS Panis Racing) staccail tempo di 1:48.976 che vale la prima fila con il secondo tempo.Matteo Cairoli partirà in seconda fila con il terzo tempo  con al su fianco i leader del campionato Mathyas Jaubert con l’Oreca 07 Gibson #18 (Idec Sport) 1:49.206. Testo e Foto Roberto Beretta-03_Classification_Qualifying Practice – LMP2