• ELMS Qualifiche:Thèo Pourchaire con l’Oreca #25 Algarve Pro Racing partirà dalla pole nella 4 ore di Imola                                   Le sessioni di qualifiche dell’European Le Mans Series a Imola si sono svolte in condizioni meteo difficili causa una forte temporale che ha allagato la pista,e ha rinviato le sessioni delle LM P2 e LM P2 Pro Am di oltre un’ora. LMGT3 la pole a Martin Berry con la Mercedes AMG #63 (Iron Lynx) I primi 15 minuti sono per le  LMGT3 sotto un cielo minaccioso ma pista asciutta.Martin Berry con  la Mercedes-AMG #63 (Iron Lynx) conquista la pole fermando il crono in 1:43.779.in prima fila al suo fianco l’Aston Martin Vantage AMR LMGT3 Evo #59 (Racing Spirit of Leman) con Clèment  Mateu segna il secondo tempo in 1:43.926.La sessione è stata neutralizzata con una red flag causata dall’uscita di pista della Ferrari 296 LMGT3 #50 (Richard Mille AF Corse) con Custodio Toledo,recuperata la vettura e alla ripresa della sessione Custodio non ha potuto partecipare nelle fasi finali delle qualifiche escluso dalla direzione gara rimane senza tempo.Negli ultimi minuti restanti non ci sono stati miglioramenti in classifica.Per Martin Berry e Iron Lynx è la seconda pole nell’European Le Mans Series 2025,03_Classification_Qualifying Practice – LMGT3. LM P3. 3 pole su 3 per CLX Motorsport I tempi di qualifica si sono stati realizzati nei primi minuti prima che arrivasse la pioggia.Significativo il tempo di Theodor Jensen con la Ligier JSP 325 Toyota#17 (CLX Motorsport) con un 1:45.844 che vale la pole di categoria ottenuto prima dell’arrivo della pioggia,secondo tempo  di Ian Aguilera con la Ligier JSP 325 Toyota #11 (Eurointernational) 1:46.599.che le permette di partire in prima fila delle LM P3.-03_Classification_Qualifying Practice – LMP3. Quando è il turno delle LM P2 Pro Am un violento acquazzone sul circuito di Imola con la direzione gara sospende la sessione per oltre un’ora causa la pista inondata che diventava pericolosa.Alla ripresa Giorgio Roda con l’Oreca 07 Gibson #77 (Proton Competition) in condizioni difficili ottiene la sua seconda pole 2025 con Proton Competition nell’European Le Mans Series.Inizialmente ferma il crono in 1:50.254,ma a poco meno di 4 minuti alla bandiera a scacchi stacca il tempone di 1:47.528 quasi 3 secondi di vantaggio su PJ Hyett con l’Oreca 07 Gibson#99 (AO by TF) 1:50.464 che è il secondo miglior tempo.La sessione è stata neutralizzata con una red flag quanto mancavano circa 2 minuti al termine causata da Anthony Wells con l’Oreca 07 Gibson #27 (Nielsen Racing) finito in ghiaia al T11.03_Classification_Qualifying Practice – LMP2 Pro-AmLM P2 Porchaire in pole a Imola. Con la pista ancora bagnata per la pioggia scesa precedenza,ma con la pista che si stava asciugando tutte le vetture schierate montano gomme da pioggia.Théo Porchaire con l’Oreca 07 Gibson #25 (Algarve Pro Racing)  conquista la pole fermando il crono in 1:37.919,unico pilota sotto 1:38.Secondo tempo che vale la prima fila  di Luca Ghiotto con l’Oreca 07 Gibson #34 (Inter Europol Competition)1:38.890. Quasi al termine della sessione mancavano circa 3 minuti  sessione neutralizzata con una red flag causata da Tristan Vautier con l’Oreca 07 Gibson #37 (CLX Motorsport) uscito di pista al T7.La sessione è poi ripresa per un ultimo giro veloce con pista completamente asciutta ma i tempi non sono stati migliorati.-03_Classification_Qualifying Practice – LMP2-Testo e Foto Roberto Beretta