• European Le Mans Series Prologue Martedi                                                                                                                                          L’European Le Mans Series  riprende nella giornata di martedi per il secondo giorno del Prologue con il turno mattutino di 4 ore.Marino Sato con l’Oreca 07 Gibson#21(United Autosports)auto iscritta Pro Am  ottiene la miglior prestazione fermando il crono in 1:29.319,precedendo il pilota portoghese Filipe Albuquerque con l’Oreca 07 Gibson#24 (Nielsen Racing) 1:29.777.Thomas  Laurent con ‘Oreca 07 Gibson #3 (DKR Engineering) ottiene la terza miglior prestazione in 1:30.168. LM P3 Rik Koen porta in vetta la Ligier JS P 325 Toyota #8 (Team Virage) fermando il crono in 1:37.689,precedendo il pilota britannico Ian Aguilera con  la Ligier JS P320 Toyota #11 (Eurointernational) in 1:37.702 sempre molto competitiva in queste sessioni.Terza miglior prestazione per il pilota francese Adrien Closmenil con la Ligier JS P325 Toyota#17 (CLX Motorsport) in 1:37.712.   LM GT3 Si riconfermano al vertice le Ferrari che ottengono  i primi tre miglior tempi.Tom Fleming con la Ferrari 296 LM GT3 #86 (GR Racing) firma la miglior prestazione in 1:41.273,precedndo Ben Tuck con la Ferrari 296 LM GT3 #57 (Kessel Racing)1:41.515.Terzo tempo per il pilota italiano Gianmaria Bruni con la Ferrari 296 LM GT3 #66 (JMW Motorsport) 1:41.605.La sessione di 4 ore  con due Full Course Yellow e una Red Flag causata dalla Ligier JS P325 Toyota #35 (Ultimate). .07_FastestLapByDriver_Morning Session (2).L’ultimo turno del Prologue dell’European Le Mans Series è di 180 minuti dalle ore 14.00 alle ore 17.00.Miglior prestazione per il pilota francese Charles Milesi con l’Oreca 07 Gibson (VDS Panis Racing)in 1:29.882,precedendo il connazionale Mathys Jaubert con l’Oreca 07 Gibson #18 (Idec Sport) unici due piloti a scendere sotto 1.30.Terzo tempo per Grégoire Saucy con l’Oreca 07 Gibson#22(United Autosports) 1:30.339.LM P2 Pro Am miglior prestazione del pilota brasiliano Sergio Santos Sette con l’Oreca 07 Gibson#27(Nielsen Racing).   LM P3 Adrien Closmenil con la Ligier JS P 325 Toyota #17 (CLX Motorsport) segna il giro più veloce in 1:37.180,precedendo Daniel Magales con la Ligier JS P325 Toyota # 8 (Team Virage) 1:37.533.Terza miglior prestazione per Griffin Peebles con la Duqueine D09 Toyota #12(WTM by Rinaldi Racing) 1:37.775. LM GT3   Daniel Serra Con la Ferrari 296 LM GT3 #57 (Kessel Racing) si riconferma al vertice fermando il crono in 1:41.594.Seconda miglior prestazione per Davide Rigon con la Ferrari 296 LM GT3 #51 (AF Corse) 1:41.817.Alessio Picariello con la Porsche 911 GT3 R#60 (Proton Competition) con il terzo tempo 1:41.995,La sessione è stata neutralizzata dopo circa 30 minuti con una red flag di 15 minuti quando Lorcan Hanafin con la Mercedes AMG GT3  Evo #63 (Iron Lynx) acusato problemi sulla vettura. .07_FastestLapByDriver_Afternoon Session (2)..           Testo e Foto Roberto Beretta