Gara:La 10ᵃ edizione della 4 ore dell’European Le Mans Series a SPA.Francorchamps a visto nel circuito nelle Ardenne la presenza di oltre 20.000 spettatori e una giornata di sole. La 4 ore di SPA Francorchamps è sta vinta da Oliver Gray,Charles Milesi e Esteban Masson con l’Oreca 07 Gibson #48 (VDS Panis Racing) Seconda vittoria consecutiva per il team francese dopo la 4 ore di Imola nell’European Le Mans Series,aumentando il vantaggio in classifica dopo i 25 punti conquistati ,a 2 gare dal termine Siverstone a Settembre e Autòdrono Internacional do Algarve (Portimao) a ottobre.Nelle prime 2 ore si sono verificati diversi incidenti e neutralizzazioni Full Course Yellow e Safety Car,Virtual afety Car.La prima neutralizzazione con la virtual safety car dopo circa 40 minuti causata dalla Ligier JSP 325 Toyota #31 (Racing Spirit of Lèman) condotta da Jacques Wolff in ghiaia a Les Combes.La la green flag dopo circ a25 minuti. Al comando l’Oreca 07 Gibson#48 (VDS Panis Racing).Una seconda neutralizzazione causata da Manuel Maldonado con l’Oreca 07 Gibson #22 (United Autosports) finito violentemente nelle barriere di pneumatici a l T15 curva Stavelot vettura distrutta ( pilota illeso),subito dopo al T17 Blachimont John Flab con l’Oreca 07 Gibson#27 (Nielsen Racing) finisce nelle barriere con seri danni alla vettura pilota illeso.Safety Car in pista per liberare le vetture e sistemare le barriere.Dopo circa 20 minuti la green flag in LMGT3 al comando Cèlia Martin con la Porsche 911 GT3 R LMGT3 #85 (Iron Dames) dopoaver superato l’Aston Martin Vantage AMR #59(Racing Spirit of Lèman).LM P2 Pro Am quasi tutte le vetture ai box per i pit stop.Dopo circa 5 minuti nuovamente la Virtual Safety Car causata Michael Birch con la McLaren 720 S LMGT3Evo #23 (United Autosports) uscita di pista. Alla green flag al comamdo in LMP2 Valdimir Lomko con l’Oreca 07 Gison#10 (Vector Sport) in difficoltà di gomme raggiunto e poi superato da Esteban Masson con l’Oreca 07 Gibson #48 (VDS Panis Racing) e da Nicky Yelloly con l’Oreca 07 Gibson #43 (Inter Europol Competition) che si porta in seconda posizione.In LM P3 al comando la Ligier JSP 325 Toyota #11 (Eurointernational) di Fabien Michael,poi superato da Paul Lanchere con la Ligier JSP 325 Toyoya#17 (CLX Motorsport) ma poi una penalità di Drive Through per infrazione al via. Gara neutralizzata con una breve Full Course Yellow causa detriti sulla pista al Kemmel per dare ai commissari il tempo per poter sistemare la pista, alla ripartenza rientrava la Ligier #17 per scontare la penalità Drive Through,poi il giro seguente rintrava per i pit stop e cambio pilota. Theodor Jensen con la Ligier #17 usciva ancora al comando seguito da da Daniel Nogales,ma nel tentativo di passare al comando Nogales finiva in testa coda a Les Combes ma riusciva a mantenere la seconda posizione. Veniva esposta un’altra Full Course Yellow causata Alessio Picariello con la Porsche 911 GT3 R LMGT3#60 (Proton Competition) tamponava la Ferrari 296 LM GT3 #74 (Kessel Racing) di Miguel Molina tra la T18/19 Chicane (Bus Stop) Porsche con ingenti danni e bloccata in mezzo alla pista è stata recuperata in breve tempo circa 5 minuti grazie al la grande lavoro e professionalità di commissari sul luogo,La green flag veniva esposta a un’ora dalla bandiera a scacchi.In LMP3 la Ligier JSP 325 Toyota #11 (Eurointernational) tamponava la Ginetta #3 (DKR Engineering),al comando di categoria la Ligier JSP 325 Toyota #17 (CLX Motorsport) con oltre 1 minuto di vantaggio,ma ha ricevuto un Drive Through di 10 secondi per non aver rispettato la precedente penalità di Drive Through e una seconda penalità di 10 secondi aggiunti nel prossimo pit stop per sorpasso oltre i limiti della pista.Con le 2 penalità scontate Adrien Closmenil con la Ligier #17 ( CLX Motorsport) si trovava in 4ᵃ posizione Closmenil nel tentavo di recupero tentava di passare la Ligier JSP32 Toyota #11 (Eurointernational) di Ian Agulera,mentre si avvicinava al messicano il pilota francese tentava il sorpasso ma usciva di pista finendo in ghiaia al T7 Les Combes.Iniziava un nuovo periodo di Full Course Yellow,recuperata la vetture Closmenil cercava di ripartire ma doveva abbandonare la gara.La green flag quando mancano circa 20 minuti al termine al comando Charlees Milesi con l’Oreca 07 Gbson #48 ( VDS Panis Racing) con un vantaggio di oltre 10 secondi sull’Oreca 07 Gibson #18 (Idec Sport) di Mathyas Jaubert Sport) e Tom Dillmann con l’Oreca 07 Gibson #43 (Inter Europol Competition) LM P2 Pro Am al comando Alex Quinn con l’Oreca 07 Gibson #20 (Algarve Pro Racing) precedeva Mathias Beche con ‘Oreca o7Gbson #29 (TDS Racing) LM P3 al comando Rik Koen con la Ligier JS P 32 T0yota #8 (Team Virage) con 20 secondi di vantaggio su Gillian Henrion con la Ligier JSP 325 Toyota #15 (RLR MSport).LM GT3 battaglia per il primo posto tra Fabian Schiller con la Mercedes AMG GT3 #63 (Iron Lynx) e Valentin Hasse Clot con l’Aston Martin Vantage AMR LMGT3 #59 (Racing Spirit of Lèman)A circa 8 minuti dalla bandiera a scacchi la Mercedes #63 (Iron Lynx) di Fabian Schiller entra ai box per un breve rifornimento circa 35 secondi,dopo 2 giri entra anche l’Aston Martin #59 per un breve rifornimento di soli 32 secondi di 3 secondi più veloce della Mercedes quindi l’Aston Martin esce davanti alla Mercedes di Schiller che manterrà fino alla bandiera a scacchi La classifica delle LM GT3 vede vincitori un equipaggio tutto francese : Valentin Hasse Clot,Erwan Bastard e Clèmet Mateu cn ‘Aston Martin Vantage #59 (Racing Spirit of Lèman) Secondo gradino del podio per Martin Berry,Fabian Schiller e Lorcan Hanafin con la Mercedes AMG #63 (Iron Lynx) Completano il podio Takeshi Kimura,James Calado e Ben Tuck con la Ferrari 296 LMGT3 #57 (Kessel Racing).Nlle 4 gare dell’European Le Mans Series 4 vincitori diversi Iron Dames a Barcelona con la Porsche 911 GT3R,Richard Mille AF Corse con la Ferrari 296 LM GT3,TF Sport a Imola cn la Corvette ZO6 LMGT3R,Racing Spirit of Lèman con l’Aston Martin Vantage. LMP2 Al termine sotto la bandiera a sacchi i vincitori della gara sono Charles Milesi,Oliver Gray e Esteban Masson con l’Oreca 07 Gibson #48 ( VDS Panis Racing) seconda gara vinta consecutiva dopo la 4 ore di Imola e con i 25 punti conquistati aumenta il vantaggio in classifica quando mancano 2 gare al termine Silverstone a settembre e Portimão in ottobre.In seconda posizione sotto la bandiera a scacchi Jamie Chadwick,Mathyas Jaubert e Daniel Juncadella,ma dopo l’arrivo vene inflitta una penalità di 3 minuti di Stop and Go con la vettura scivolava in 18ᵃ posizione,in seconda posizione l’Oreca o7 Gibson #43 (Inter Europol Competition) anche con una penalità di 5 secondi per una violazione durante i pit stop mantengono la seconda posizione con Jakub Smiechowski,Nicholas Yelloly e Tom Dillmann ,quest’ultimo rientrato dopo l’incidente in IMSA,Yelloly è stato il pilota più veloce in gara in 2:02.466.Potevano lottare per la vittoria assoluta Thèo Pourcharie,Matthias Kaiser e Lorenzo Fluxa con l’Oreca 07 Gibson #25 ( Algarve Pro Racing) a na penalità di 3 minuti scivolano in 19ᵃ posizione.Completano il podio Ferdinand Habsburg,Cem Bölükbasi e Felipe Albuquerque con l’Oreca 07 Gibson #24 (Nielsen Racing)che partivano dalla pole.LM P2 PRO AM i vincitori di categoria Kriton Lentoudis,Alex Quinn e Olli Caldwell con l’Oreca 07 Gibson #20 (Algarve Pro Racing) e 4ᵃ posizione assoluta,secondo gradino dl podio per Marino Sato,Oliver Jarvis e Daniel Schneider con l’Oreca 07 Gibson # 21 (United Autosports).Completano il podio PJ Hyett,Louis Delétraz e Dane Cameron con l’Oreca 07 Gibson #99 (AO by TF). LM P3 Rik Koen,Julien Gerbi e Daniel Nogales con la Ligier JSP 325 Toyota #8 ( Team Virage) sono i vincitori del 4°round a SPA-Francorchaps,spezzando il dominio di (CLX Motorsport) Second gradin del podio Michael Jensen, Nick Adcock e Gillian Henrion con la Ligier JSP 325 Toyota #15 (RLR MSport) Completano il podio Timothy Creswick,Douwe Dedecker e Reece Gold con la Ligier JSP 325 Toyota #88 (Inter Europol Competition).Non è da escludere che verranno altre panalità post gara dopo le numeose infrazoni. –03_Classification_Race– Testo e Foto Roberto Beretta
Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Cookie essenziali del sito Web
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Altri servizi esterni
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Fonts:
Impostazioni Google di Enfold:
Cerca impostazioni:
Vimeo and Youtube video embeds:
Privacy Policy
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.