• European Le Mans Series: SPA Francorchamps 44 vetture in griglia                                                                                                                                                                                                                                                                        Giro di boa nell’European Le Mans Series a SPA-Francorchampas dove si disputa il 4°round dell’europeo,e decima edizione sul circuito nelle Ardenne da quando è  stato aggiunto il 6°round nel 2016.Nella griglia  di partenza 44 vetture si daranno battaglia alla conquista del podio con 129 piloti provenienti da 29 paesi diversi:Europa,Asia,Sud America e Australia.Tre piloti locali:Sarah Bovy,Alessio Picariello e Douwe Dedecker nella loro gara di casa.LMP2-13 auto.Sull’Oreca 07 Gibson #47 (CLX Racing)schiererà solo 2 piloti Enzo Fittipaldi e Emanuel Espirito Santo,non sarà presente in Belgio Louis Felipe Derani.Sull’Oreca 07 Gibson#30 (Duqueine Team) il pilota danese Benjamin Pedersen sostituirà il pilota italiano Francesco Simonazzi.Campionato apertissimo; dopo la vittoria nella 4ore di Imola al comando del campionato Charles Milesi,Ollie Gray e Esteban Masson con  l’Oreca 07 Gibson #48 (VDS Panis Racing) con 51 punti,uno in più sull’Oreca 07 Gibson #18 (Idec Sport) dei vincitori nelle 4 ore di Barcelona e Paul Ricard,Jamie Chadwick,Daniel Juncadella e Mathys Jaubert.               LM P2 PRO AM-8 auto Dopo la vittoria di categoria nella 4 ore di Imola al comando il team americano (AO by TF) di PJ Hyett,Dane Cameron e Louis Delètraz con l’Oreca 07 Gibson #99 con 48 punti.secondi in classifica l’Oreca 07 Gibson #77 (Proton Competition) con l’equipaggio Giorgio Roda,Renè Binder e Bent Viscaal con 44punti.                                                                                                                                                                                                        LMP3 -10 auto Al comando assoluto con tre vittorie conquistate nei primi 3 round la Ligier JSP 325 Toyota #17 (CLX Motorsport)di Paul Lanchere,Adrien Closamil e Theodor Jensen con 78 punti ben 45 in più sui secondi in classifica Douwe Dedecker,Reece Gold e Tim Creswick con la Ligier JSP 325 Toyota #88 (Inter Europol Competition). LM GT3 -13 auto.Nei primi 3 round tre vincitori differenti e una vittoria a testa per Porsche,Ferrari e Corvette.Al comando del campionato Matt Griffin,Duncan Cameron e David Perel con la Ferrari 296 LM GT3 #55 (Spirit of Race)con 39 punti.Secondi in classifica distanziati di 6 punti dopo la vittoria nella 4 ore di Imola l’equipaggio Hiroshi Koizumi,Charlie Eastwood e Rui Andrede con la Corvette Z06 LM GT3 R.#82 (TF Sport) con 33 punti.Le vincitrici del primo round a Barcelona Sarah Bovy,Michelle Gatting e Cèlia Martin con la Porsche 911 GT3 R.LMGT3 #85 (Iron Dames) in terza posizione con 30 punti.Cambio pilota sulla Porsche 911 GT3R LMGT3 #60 (Proton Competition) con Antares Au si unisce a Alessio Picariello e Matteo Cressoni. Testo e Foto Roberto Beretta