•  Antonio Fuoco con la Ferrari 296 GT3 #50 (AF Corse)  vince la Coppa del Mondo  FIA GT World Cup 2025 a Macao                                  Antonio Fuoco con la Ferrari 296 GT3 #50 (AF corse) nella 72ᵃ edizione  del Macau Grand Prix sul tortuoso GaiaCircuit hanno messo il loro primo sigillo nella Coppa del Mondo FIA GT World Cup a Macao in un weekend  sempre al top.Gara neutralizzata in 2 incidenti separati nel corso del primo giro,il primo causato da Alessio Picariello con la Porsche 911 GT3R.#911 (Tempo by Absolute Racing) all’uscita della  Reservoir mentre stava lottando con il pilota elvetico Raffaele Marciello con la BMW M4 GT3 Evo #53 (Rowe Racing) dopo una partenza perfetta si portava  in seconda posizione dietro al leader Antonio Fuoco,nel sorpassoi due si sono toccati leggermente con la Porsche del pilota belga dopo essere andata in testacoda picchiava nelle barriere alla Mandarin mentre Marciello continuva la gara in seconda posizione.Il secondo incidente del pilota turco Ayancan Güven con la Porsche 911 GT3 R# 11 (Schumacher CLRT) toccato dal compagno di squadra Laurin Heinrich con la Porsche 911 GT3 R.#22 (Schumacher CLRT) il pilota turco arrivava largo finiva nelle barriere alla Lisboa,coinvolgendo Luca Engstler con la Lamborghini Huracàn GT3 Evo2 #19 (Absolute Corse) che lo centrava e successivamente Dorian Boccolacci con la Porsche 911 GT3R.#23 (Phantom Global Racing) con le 3 vetture costrette al ritiro.Inevitabilmente la direzione gara faceva entrare la safety car con le 4 vetture in mezzo alla pista 3 alla Lisboa e 1 in curva 1.In regime di safety car le 12 vetture rimaste si allineano  con al comando Antonio Fuoco con la Ferrari seguito da Marciello con la BMW e Heinrich  con la Porsche.La gara riprende al 4°giro dei 16 in programma.Alla ripartenza Fuoco non concedeva nessuna chance alla BMW di Marciello alle sue spalle,con il pilota cosentino accumulava un vantaggio di circa 3 secondi, mentre Marciello doveva difendersi dagli attacchi di Heinrich e Joel Eriksson con l’Audi R8 LMS GT3 Evo II#46 (Audi Sport Asia Team Phantom).L’ultimo colpo di scena nel finale di gara Edoardo Mortara con la Lamborghini Huracàn GT3 Evo2#63 (Absolute Corse) finiva  a muro nel tornantino Melco.La Lamborghini si era spenta un attimo prima non dando modo L’ABS l’opportunità di intervenire in una frenata impegnativa l’italo svizzero non ha potuto fare nulla per evitare l’impatto nelle barriere,fortunatamente non ha causato nessuna neutralizzazione.La corsa si concludeva sotto la bandiera a scacchi con la vittoria di Antonio Fuoco con la Ferrari 296 GT3 #50 (AF Corse),questa è stato il primo loro successo nella Coppa del Mondo FIAGT World Cup a Macao,con una prestazione dominante del pilota Antonio Fuoco che cancella la delusione dell’edizione 2024.Secondo gradino del podio di Raffaele Merciello con la BMW M4 GT3 Evo #53 (Rowe Racing) conpleta il podio provvisoriamente in quanto ancora sotto procedura  d’inchiesta per l’incidente del primo giro il pilota tedesco Laurin Heinrich con la Porsche 911 GT3 R.#22 (Schumacher CLRT)..gara risultati provvisori.                                                                                                                                Testo Roberto Beretta-Foto Macau GP