FIA WEC FP2: Sessione con molte neutralizzazioni La seconda sessione di prove libere di 90 minuti a SPA-Francorchamps è sta una sessione ampiamente ridotta con neutralizzazioni con 3 Red Flag e 4 Full Course Yellow.La prima Red Flag appena iniziata la sessione quando Antonio Giovinazzi con la Ferrari 499 P#51 (Ferrari AF Corse) a Raidillon de Eaue Rouge dove finiva nelle barriere con l’interruzione della sessione per circa 15 minuti,La Ferrari comunicava rapidamente che il pilota Giovinazzi stava bene.Alla ripresa della sessione subito una Full Course Yellow per un contatto tra le 2 Alpine A424 di Charles Milesi e Mick Schumacher,con i detriti sulla pista la sessione veniva neautralizzata prima che venisse interrotta per la seconda volta.Al debutto nel FIA World Endurance Championship il pilota australiano Stephen Gove con la Mercedes AMG GT3 Evo #60 (Iron Lynx) in seguito ad un violento impatto nelle barriere a Eaue Rouge,Grove veniva portato al centro medico per controlli ma è stato dichiarato non infortunato e idoneo per partecipare alla 6ore di SA-francorchamps.Con le 2 Red Flag hanno causato un prolungamento della sessione di 30 minuti portando la sessione a 2 ore,ma veniva esposta una terza Red Flag quando il pilota britannico Tom Gamble con l’Aston Martin Valkyrie #007 (The Heart of Racing) rmaneva coinvolto in un incidente a Pouhon.La sessione riprendeva quando mancavano oltre 20 minuti al termine ma non è stata ulteriormente
recuperata .Sessione dominata dalla Porsche 963 #6 ( Porsche Penske Motorsport ) di Kévin Estre stabilendo il giro più veloce in 2:01.475.Seconda miglior prestazione per Antonio Fuoco con la Ferrai 499 P #50 (Ferrari AF Corse) in 2:01.506, prima che venisse coinvolta in un incidente con alla guida lo spagnolo Miguel Molina la Ferrari 499 P #50 subiva danni ma lo spagnolo riusciva a rientrare ai box con la vettura danneggiata.terzo tempo di Robin Frijns con la BMW M Hybrid V8 #20 (BMW M Team WRT) in 2:01.785.Quando mancavano pochi minuti al termine della sessione la Ferrari 499 P #51incidentata a all’inizio della sessione rientrava in pista per alcuni giri dopo lo straordinario
la voro svolto dei meccanici.LM GT3 Zacharie Robichon con l’Aston Martin Vantage AMR LMGT3 # 27 ( Heart of Racing Team) sigla il giro più veloce in 2:18.326.Seconda prestazione per Clemens Schmid con la Lexus RC F LMGT3 #87 (Akkodis ASP Team) 2;18.378.Nella top 3 Davide Rigon con la Ferrari 296 LM GT3 # 54 (Vista AF Corse) in 2:18.181.-07_FastestLapByDriver_Free Practice 2-2-Testo e Foto Roberto Beretta