FIA WEC Imola Hyperpole :Antonio Giovinazzi Hypercar e Valentino Rossi LM GT3 conquistano la Hyperpole Al termine delle qualifiche le LM GT3 scendono in pista per la Hyperpole.Il 9 volte campione del mondo di motociclismo Valentino Rossi conquista la sua prima pole nel FIA World Endurance Championship con la BMW M4 Evo #46 (Team WRT) prima pole nel mondiale Endurance anche per il team belga di Vincent Vosse,Rossi firma il giro più veloce in 1:42.355.Clemes Schmid con la Lexus RC F LM GT3 #87(Akkodis ASP Team) vetture velocissime nel weekend di Imola il pilota austriaco aveva fatto segnare i migliori tempi parziali nel settore 1 e successivi ma il su tempo è stato cancellato per track limits e deve accontentarsi di partire in prima fila con il secondo tempo 1.42.661.Nella top 3 Zacharie Robichon con l’Aston Martin Vantage AMR LM GT3 Evo#27 (Heart Of Racing Team) in 1:42.703. 03_Classification_Hyperpole LMGT3.Hypercar.Dopo la terza sessione
di libere i meccanici della Cadillac#12 hanno rimesso a nuovo la vettura dopo la botta della mattina,cosi come i meccanici di AF Corse abilissimi hanno risolto il problema tecnico della Ferrari 499P pronta a dare battaglie nelle qualifiche.Prima fila tutta Ferrari,firma la pole Antonio Giovinazzi con la Ferrari 499 P #51 (Ferrari AF Corse) in 1:28.920 stabilendo il nuovo record sul giro per le Hypercar sul circuito romagnolo e unico pilota sotto 1:29.Prima fila condivisa con la privata Ferrari 499P #83(AF Corse) con Robert Kubica 1:29.678.Nella top 3 Dries Vanthoor con la BMW M V8 Hybrid#15 (BMW M Team WRT) 1:29.885.La Ferrari 499 P #50 (Ferrari AF Corse) con Antonio Fuoco partirà dal fondo griglia dopo essere stata estromessa dall’Hyperpole per una serie di track Limits nelle qualifiche,cosi tutti i tempi fatti vengono cancellati. 03_Classification_Hyperpole HYPERCAR. Testo e Foto Roberto Beretta