GT World Cup Macao:la FIA rende obbligatori i sensori di coppia sulle GT3. Diverse novità nell’ottava edizione del FIA GT World Cup in programma dal 13 al 16 novembre sul circuito di Guia nella 72ᵃ edizione del Gran Premio di Macao.La FIA a reso obbligatorio l’uso dei sensori di coppia sulle GT3.Questi sensori sono già obbligatori nel FIAWEC sia nelle Hypercar e nelle LMGT3,nel campionato del mondo di Formula E e da quest’anno nella Dakar esclusivamente nella categoria Ultimate del FIA World Rally-Championship.I depositivi permettono di monitorare con precisione i parametri del motore direttamente dalla pista.Obbiettivo di garantire che il potenziale delle auto non superano i valori assegnati dal Bilance of Performance(BoP) che fattori esterni come le condizioni atmosferiche non influenzino le prestazioni.I sensori di coppia vengono istallati sugli alberi di trasmissione delle auto per misurare la potenza che arriva alle ruote.In questo modo i tecnici potranno garantire più equilibrio tra i vari marchi presenti nelle GT3,dopo aver consultato i rappresentanti dei
costruttori che si sono riuniti con il gruppo tecnico GT3 della FIA.Novità anche nel nuovo format delle qualifiche dopo la prima sessione di 30 minuti i primi 10 piloti avranno accesso alla Q2 nominata “SuperPole”,ogni pilota avrà a disposizione un nuovo set di pneumatici,per scendere in pista da solo sfruttando i 2 giri a disposizione per conquistare la pole.Invariato il resto del Weekend. Testo Roberto Beretta-Foto FIA