• GT World Sprint Cup:Gara 1 Zandvoort                                                                                                                                                             Nel secondo round del GT World Challenge Europe Powered by AWS Sprint Cup a Zandvoort in griglia 41 GT3. Gara 1 Partenza critica doveva intervenire subito la safety car dopo diversi contatti; tra questi quando Dennis Marschall andava in testa coda con la Ferrari 296 GT3 #74(Kessel Racing),rientrava ai box la Ferrari 296 GT3 # 14(Emil Frey Racing) di Konsta Lappalainen dopo aver perso il cofano in un contatto in curva 1,ai box anche la Ferrari 296 GT3 # 52 (AF Corse) di Marcos Siebert.Finiva nelle barrire la Ford Mustang #64 (HRT) dopo essere entrato in contatto con 2 vetture, box anche l’Aston Martin Vantage AMR GT3 Evo #270 (Comtoyou Racing) di Rafael Suzuki con danni alla vettura dopo un contatto,ai  box anche la McLaren 720 S GT3 Evo# 111(CSA Racing) causa una foratura sulla ruota anteriore destra.La gara veniva neutralizzata per 10 minuti,al via  al comando  Bastian Buus con la Porsche 911 GT3 R #89 (Lionspeed GP),precedendo Patric Niederhauser con la Porsche 911 GT3 R #96(Rutronik Racing) In seguito un contatto tra Alessio Rovera con la Ferrari 296 GT3 # 51(AF Corse Francorchamps Motors) e Ricardo Feller con la Porsche 911 GT3 R #80 (Lionspeed GP),la gara non veniva neutralizzata le vetture rientravano lentamente ai box con la Porsche#80 accusava una foratura sulla ruota posteriore sinistra. Aperta la finestra dei pit stop cambiava la classifica al comando passava Sven Müller con la Porsche 911 GT3 R #96 (Rutronik Racing) precedendo Paul Evrard con l’Audi R8 LMS GT3 Evo II #25 (SaintèLoc Racing) secondo assoluto  e comanda la Gold  Cup. Nei pit stop veniva data una penalità di 5 secondi da aggiungere al termine gara alla Mercedes AMG GT3 Evo#48 (Winward Racing) nel cambio pilota tra Auer e Engel un rilascio non sicuro  nei cronfonti di Jordan Pepper con la Lamborghini Huracàn GT3 Evo2#63(GRT).Cambierà cosi l’ordine di arrivo sotto la bandiera a scacchi in prima posizione (PRO) Patric Niederhauser e Sven Müller con la Porsche 911#96(Rutronik Racing) dopo la penalità sul secondo gradino del podio Jordan Pepper e Luca Engstler con la Lamborghini#63 (GRT) completano il podio Maro Engel e Lucas Aurer.  GOLD CUP Primi classificati Gilles Magnus e Paul Evrard con l’Audi #25 (SaintèLoc Racing),secondo gradino del podio per Thyerry  Vermulen e Chris Lulham con Ferrari #69 (Emil Frey Racing) completano il podio  Al Faisal Al Zubair e Jens Klingmann con la BMW M4 GT3 #777(AlManar Racing by WRT).SILVER CUP Alex Aka e Eziquel Perez Companc con l’Audi R8 #99 (Tresor Attempto Racing) sono i vincitori di categoria secondo gradino del podio a Cesar Gazeau e Adrien Panis con la Mercedes AMG #10 (Boutsen VDS) completano il podio Ivan Klymenko e  il giovane belga Lorens Lecertua con l’Audi R8 # 26 (SaintèLoc Racing),BRONZE CUP Al debutto nella Sprint Cup il team (Lionspeed GP) con la Porsche911 #89 condotta da Bastian Buus e Bashar Mardini vincono  la categoria secondo gradino del podio per Augusto Farfus e il britannico campione in carica  Darren Leung,completano il podio Dennis Marschall e Dustin Blattner con la Ferrari 296 #74 (Kessel Racing).Testo Roberto Beretta -Foto SRO-GTWCEU_GT3 Zandvoort_R1_ResultList_1-0