GT World Sprint Cup Magny Course :Luca Engstler e Jordan Pepper con la Lamborghini Huracàn GT3 Evo2 #63 (Grasser Racin Team)si aggiudicano gara1 in notturna.                                                                                                                                       Jordan Pepper e Luca Engstler con la Lamborghini Huracàn GT3 Evo2 (63 (Grasser Racing Team) vincono gara 1 del GT World Challenge Europe Powered by AWS Sprint Cup,regalando al marchio di Sant’Agata Bolognese la prima vittoria nella Sprint Cup dal 2021. Prima della partenza veniva cancellata la pole position di Dennis Marschall con la Ferrari 296 GT3 #74 (Kessel Racing) colpevole nel suo giro veloce di aver oltrepassato i track limits.Alla partenza Engstler con la Lamborghini Huracàn GT3 Evo2 #63 (Grasser Racing Team) che parte dalla pole prende il comando della gara seguito da Patric Niederhauser con la Porsche 911 GT3R #96 (Rutronik Racing),un contatto al tornante Adelaide tra la Ferrari 296 GT3 #51 (AF Corse Francorchamps Motors) di Alessio Rovera poi costretto al ritiro e la McLaren 720S GT3 Evo #111 (CSA Racing) di Jim Pla poi  penalizzato di un drive through per aver causato l’incidente un primo Full Course  Yellow.Un secondo incidente separato la gara veniva neutralizzata con la safety car per un contatto tra la Ford Mustang GT3 #64 (HRT Ford Performance) di Romain Andriolo e l’Audi R8 LMS GT3 Evo II # 99 ( Tresor Attempto Racing) che poi toccava leggermente la Lamborghini # 78 (Barwell Motorsport) di Hugo Cook che riusciva a riprendere la gara,mentre la Ford e l’Audi dovevano abbandonare la gara.alla ripartenza Engstler al comando precedeva Niederhauser.Prima della sosta dei pit stop per cambio piloti al comando è Engstler con la Lamborghini #63(GRT) seguito da Niederhauser con la Porsche #96 (Rutronik Racing).La sosta dei pit stop per cambio pilota cambia l’ordine di classifica con il team Rutronik Racing più veloce permetteva a Sven Müller con la Porsche #96 (Rutronik Racing) di uscire al comando davanti a Jordan Pepper  con la Lamborghini #63 (GRT)Il pilota sudafricano tentava di riprendere il comando ma Müller riusciva a difendersi mantenendo il comando.A crca 20 minuti dal termine un full course yellow per un incidente tra la BMW M4 GT3 Evo #991(Paradine Competition) diDarren Leung e la McLaren 720S GT3 Evo#112 (CSA Racing) di Isaac Tutumlu Lopez finito in ghiaia  con la ruota posteriore danneggiata.Al restart la svolta Müller ha una lieve esitazione ne approfitta Pepper con un attacco deciso  ma pulito all’uscita della curva Château d’Eau prendendo il comando della gara fino alla bandiera a scacchi.Luca Engstler e Jordan Pepper è il settimo equipaggio  diverso a vincere in 7 round disputati nel 2025.Al secondo posto Patric Niederhauser  e Sven Müller con la Porsche 911 GT3 R #96 (Rutronik Racing) Completano il podio Kelvin van der Linde e Charles Weerts con la BMW M4 GT3 Evo #32 (Team WRT).                                                                                                                GOLD CUP Luis Prette e Tom Fleming con la McLaren 720S GT3 Evo #58 (Garage 59) sesti assoluti sono i vincitori di categoria,secondo gradino del podio di Gilles Magnus e Paul Evrard con l’Audi R8 LMS GT3 Evo II #25 (SaintèLoc Racing) completano il podio Al Faisal Al Zubair e Jens Klingmann con la BMW M4 GT3 Evo #777 (AlManar Racing by WRT).                                                                                                                         SILVER CUP Jamie Day e Kobe Pauwels con l’Aston Martin Vantage AMR GT3Evo #21 ( Comtoyou Racing) sono i vincitori di categoria.Secondo gradino del podio Marcos Siebert e Jef Machiels con la Ferrari 296 GT3 # 52 (AF Corse Francorchamps Motors) Completano il podio Aurèlien Panis e Cesar Gazeau con la Mercedes AMG GT3 Evo #10 ( Boutsen VDS).                                                                                                    BRONZE CUP Bashar Mardini e Bastian Buus con la Porsche 911 GT3 R #89 (Lionspeed GP) sono i dominatori della categoria.Secondo gradino del podio Darren Leung e Jack Dennis con la BMW M4 GT3 Evo #991 (Paradine Competition) Completano il podio Dmitry Gvazava e Loris Spinelli con la Lamborghini Huracàn GT3 Evo2 #85 (Imperiale Racing).185-688e740ab8a17b968ad26838-02-08-2025-20-24.Testo Roberto Bereta -Foto SRO.