• GTWC Sprint Cup Magny Course gara2 : Benjamin Goethe e Marvin Kirchhöfer con la McLaren #59 (Garage 59) dominano gara 2.                                                                                                                                                                                  Marvin Kirchhöfer e Benjamin Goethe con la McLaren 720 S GT3 Evo #59 ( Garage 59) hanno dominato gara 2  nonostante la modifica de BoP 15 Kg in più,mantenendo il comando della gara dalla partenza all’arrivo.L’equipaggio è il primo ad aggiudicarsi 2 round nel 2025 nel GT World Challenge Europe Powered by AWS Sprint Cup, Misano e Magny Course.Dalla pole Kirchhöfer con la McLaren720S GT3 Evo #59 (Garage 59) seguito da Jordan Pepper con la Lamborghini Huracàn GT3 Evo2 #63 (Grasser Racing Team).Il pilota sudafricano riusciva a rimanere in scia fino al primo stint.Dietro  la battaglia per la terza posizione tra Thierry Vermeulen con la Ferrari 296 GT3 #69(Emil Frey Racing) e Kelvin van der Linde con la BMW M4 GT3 Evo #32 (Team WRT) si faceva rovente,un contatto tra le 2 vetture ha visto Vermeulen costretto a tagliare la pista rimediando una penalità di 5 secondi.La sosta per i pit stop con cambio pilota obbligatoria Goethe ha rilevato Kirchhöfer sulla McLaren #59,mentre Engstler prendeva il volante della Lamborghini #63 cambiando turno a Pepper.I due protagonisti hanno dato vita a un duello per la prima posizione affrontandosi più volte ma la McLaren manteneva il comando della gara dalla partenza,anche un piccolo contatto al tornante Adelaide. Goethe nel tentativo di resistere tagliava la variante Nürburgring ma riusciva a mantenere la testa.La manovra del pilota tedesco non ha subito penalità.A 10 minuti dalla bandiera a scacchi una full course yellow causata dall’uscita di pista della McLaren 720 S GT3 Evo #111 (CSA Racing) di Jim Pla,in questo piccolo periodo dava respiro a Goethe messo sotto pressione da Engstler.Al ristart mancavano 4 minuti al termine Engstler riduceva lo svantaggio mettendosi in scia alla McLaren cercando l’affondo nel finale.Goethe resisteva fino al traguardo sotto la bandiera a scacchi in prima posizione con soli 156 millesimi di vantaggio sulla Lamborghini #63 di Engstler.Terzo gradino del podio di Charles Weerts e Kelvin van der Linde con la BMW M4 GT3 Evo #32 (Team WRT).                                                                                                                                                             GOLD CUP  Paul Evrard e Gilles Magnus con l’Audi R8 LMS GT3 Evo II #26 (SaintèLoc Racing) sono i vincitori di categoria,secondo gradino del podio per Thomas Fleming e Louis Prette con la McLaren 720S GT3 Evo#58 (Garage 59).Completano il podio Leonardo Moncini e Sebastian Øgaard con l’Audi R8 LMS GT3 Evo II #88 (Tresor Attempto Racing).                                                                        SILVER CUP  Jamie Day  e Kobe Pauwels con l’Aston Martin Vantage AMR GT3 Evo #21 (Comtoyou Racing) conquistano la terza vittoria consecutiva di categoria dopo dopo la vittoria in gara 2 a Misano e le 2 di Magny Course,Secondo gradino del podio di Aurèlin Panis e Cesar Gazeau con la Mercedes AMG GT3 Evo #10 (Boutsen VDS).Completano il podio Ivan Klymenko e Lorens Lecertua con l’Adi R8 LMS GT3 Evo II #26 (SaintèLoc Racing).                   BRONZE CUP  festeggiano la vittoria di categoria Marvin Dienst e Rinat Salikhov con la Mercedes AMG GT3 Evo # 81 (Winward Racing),secondo gradino del podio  di Dennis Marschall e Dustin Blattner con la Ferrari 296 GT3 #74 (Kessel Racing).Completano il podio Loris Spinelli e Dmitry Gvazava con la Lamborghini Huracàn GT3 Evo2 #85 (Imperiale Racing).All’evento ha avuto la presenza di 21.695 spettatori. Il campionato GT World Challenge Europe Powered by AWS Sprint Cup si deciderà nelle ultime 2 gare a Valencia dal 19 /21 settembre.406-688f836fb8a17b968ad41435-03-08-2025-15-42.Teso Roberto Beretta-Foto SRO