MLMC : LM P3 Hugo Schwarze e Adrien David con la Duqueine #85 R-ace GP dominano il 4° round della Michelin Le Mans Cup a SPA-Francorchamps e passono in testa alla classifica.LM P3 PRO AM vittoria di Gillian Henrion e Eric De Doncker con la Ligier #98 Motorsport 98. GT3 i vincitori David Cleto Fumanelli e Murat Ruhi Çuhadaroĝlu con la Ferrari 296 #33 Kessel Racing . Nel giro che precede la partenza si è verificato un incidente all’ultima curva prima del via nel gruppo delle GT3,dove sono rimaste coinvolte 4 vetture.La Ferrari 296 GT3 #17 (KesselRacing) di Lorenzo Innocenti che partiva dalla pole la Ferrari 296 #51 (AF Corse),mentre trovavano la pista bloccata la Porsche 91 GT3 #95 (Ebimotors) e la Ferrari 296 #23 (Bio Gas),ne approfittava Vanina Ickx con la Porsche 911 GT3 R #83 (Iron Dames) che superava due vetture e prendeva il comando nelle GT3 seguita da Çuhadaroĝlu con la Ferrari #33 (Kessel Racing) molto abile a evitare i detriti sulla pista.A Lorenzo Innocenti successivamente è stato inflitto un Drive Through.Un secondo incidente dopo la partenza causato da Mikkael Kristensen con la Adess AD 25 Toyota #4 (Nielsen Racing) finito nelle barriere a Les Combes,poi il pilota spagnolo riuscirà a rientrare ai box per le riparazioni poi ripartito.In azione la prima safety car per ripulire la pista dai detriti.La green flag dopo circa 10 minuti in LM P3 al comando Hugo Schwarze con la Duqueine D09 Toyota #85 (R ace GP),seguito dal compagno di squadra Antoine Doquin con la Duqueine #86 e Oscar Tunjo con la Duqueine D09 Toyota #70 (Gebhardt Motorsport),in seguito un contatto con un’altra vettura il pilota colombiano scivolava in 10ᵃ posizione,poi rientrato ai box per verificare le condizioni della vettura ma ha dovuto ritirarsi.La seconda safety car entra in azione quando la Duqueine D09 Toyota #30 (CD Sport) di Arthur Rogeon che fermava la vettura ai bordi della pista a Eau Rouge con fumo e principio d’incendio probabile rottura del motore lasciando olio sulla pista.I commissari per rimettere in sicurezza la pista hanno impiegato circa 25 minuti.La Ligier JSP325 Toyota #84 (ANS Motorsport) che partiva dalla pole nella categoria LMP3 PRO AM usciva di pista a Eau Rouge prima che entrasse la safety car forse per l’olio sulla pista,Julien Lemon scivolava in 11ᵃ posizione di categoria dietro la safety car.Abbandonava la gara la Ligier JSP325 Toyota #55 (GG Classics).Al comando il LM P3 le due Duqueine di (R ace GP) con la #85 di Schwarze al comando seguita dal compagno di squadra #86 Doquin distaccato di 3,5 secondi.LMP3 PRO AM al comando Shahan Sarkissian con la Duqueine d09 Toyota #31 (CD Sport) seguita da Romano Ricci con la Duqueine D09 Toyota #88 (Race GP).GT3 Vanina Ickx con la Porsche 911 GT3 R # 83 (Iron Dames) al comando della gara seguita da Philipp Sager con l’Aston Martin Vantage AMR GT3 Evo # 11 (Code Racing Developments) mentre le vetture rientrano ai box per i pit stop obbligatori di 160 secondi.Dopo la sosta dei pit stop David Cleto Fumanelli con la Ferrari 296 GT3 #33 (Kessel Racing) usciva in terza posizione,ma con un ritmo indiavolato prima superava Rory Van Der Ster con l’Aston Martin #11,poi raggiungeva e superava Célia Martin sulla Porsche 911 GT3 #83 (Iron Dames) entrambi dopo saliti in vettura dopo i pit stop.Fumanelli liberatosi dei rivali continuava a guadagnare secondi sugli inseguitori.Garcia metteva 2 ruote in ghiaia e perdeva la seconda posizioni superata da Lukas Dunner con la Mercedes AMG GT3 #65 (Team Motopark) . LM P3 Edgar Pierre con la Duqueine D09 #86 (R ace GP) veniva superata dalle 2 Ligier #92 e #29 (Forestier Racing by VPS ),Thèo Micouris con la Ligier JSP 325 Toyota #16 (Team Virage) superava Louis Rousset per la terza posizione.Una Full Course Yellow per detriti a Raidillon.La green flag dopo 6 minuti senza più interruzioni fino alla bandiera a scacchi.LMP3 PRO AM al comando Horst Felix Felbemayer con la Ligier JSP 325 Toyota #77 (Reiter Engineering) seguito da Fabien Lavergne con la Duqueine #88 ( R ace GP )e dalla Duqueine #31 (CD Sport).In rimonta Gillian Henrion con la Ligier JSP 325 Toyota #98 (Motorsport98) stava rimontando sui fuggitivi,prima superava la Duqueine #31 (CD Sport) di Kevin Rabin.A 20 minuti dal termine il pilota francese Gillian Henrion con la Ligier JSP325 Toyota #98 (Team Virage) passa in seconda posizione,ma una penalità penalità di 5 secondi al pit stop per un’infrazione alla vettura di testa di Felbermayr.Henrion passava al comando con 5 secondi di vantaggio.LMP3 Hadrien David aveva un vantaggio di circa 15 secondi sulla Ligier #92 (Forestier Racing by VPS) di Charles Roussanne in terza posizione Théo Micouris con la Ligier #16 (Team Virage) GT3 David Cleto Fumanelli con la Ferrari 296 #33 (Kessel Racing) continuava a guadagnare e aveva un vantaggio di oltre 30 secondi sulla Porsche 911 GT3R #83 (Iron Damrs) di Marta Garcia che doveva scontare una penalità di 5 secondi da scontare per aver superato il limite della pista cosi perdeva la seconda posizione che va a Lukas Dunner con la Mercedes AMG GT3#65 (Team Motopark).Dopo l’arrivo nel post gara diverse penalità che hanno portato la Ferrari 296 #51 (AF Corse) in seconda posizione davanti alla Porsche #83 (Iron Dames),mentre la Mercedes #65 si piazza in 5ᵃ posizioneLM P3 PRO AM al comando Gillian Henrion con la Ligier #98 (Motorsport 98) seguito da Griffin Peebles con la Ligier #66 (Rinaldi Racing) staccato di 10 secondi.Henrion costretto a mantenere un vantaggi di di 5 secondi per vincere la gara perchè doveva scontare una penalità di 5 secondi.In terza posizione la Duqueine #31 ma una di penalità post gara la terza posizione è per la Ligier #34 (Inter Europol Competition) Timothy Creswick e Bijoy Garg,-03_Classification_Race-1– Testo e Foto Roberto Beretta
Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Cookie essenziali del sito Web
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Altri servizi esterni
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Fonts:
Impostazioni Google di Enfold:
Cerca impostazioni:
Vimeo and Youtube video embeds:
Privacy Policy
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.